1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove afocale 14/06/06
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 aprile 2006, 10:48
Messaggi: 14
Questa immagine l'ho fatta con una macchina digitale compatta in afocale riprendendo 7 filmatini da 30 secondi a 10 fps....un totale di 2100 frame.
Elaborata con registax e photoshop..
Il tutto utilizzando un newtoniano 150/750 e con un oculare Hyperion 5mm

http://forum.astrofili.org/userpix/466_Giove_1.jpg

Non vi dico la gioia nel vedere l'ombra di Europa (che ad occhio nudo non vedevo!)!!!

Come vi sembra??
E poi, per quanto si può riprendere il pianeta senza che l'immagine risulti affetta dalla sua stessa rotazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow, bellissima per ssere fatta in afocale! peccato che la mia fotocamera nn faccia video in formato .avi cosi da poterli elaborare...Per la rotazione nn ci puyoi fare nulla;cerca di riprendere per meno tempo e meglio, altro non so che dirti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
non ci posso credere :shock:
è un risultato più che ottimo per una digitale compatta, non voglio immaginare cosa farai con una webcam :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il limite massimo per evitare il mosso dovuto alla rotazione del pianeta è dato dalla sua velocità e dalla focale utilizzata.
Mi spiego meglio.
Se ho una focale equivalente tale da avere il disco di Giove sparso su 80 pixel del mio sensore (Giove è circa 40 arcsec di diametro arrotondando) vuol dire che ogni pixel copre 0,5 arcsec).
Per il criterio di Nyquist avrò informazioni utili su una scala di 1 arcsec in quanto l'informazione deve essere sparsa su due pixel.
Giove, sempre arrotondando, compie una rotazione in 10 ore per cui al meridiano la sua velocità angolare rilevabile sarà 0,13 arcsec/minuto.
In questo caso potrò esporre per 1/0,13 minuti cioè quasi 8 minuti.
Se la mia risoluzione invece fosse di 0,2 arcsec il tempo a mia disposizione sarebbe 0,2/0,13= 90 secondi.
Chiaro?
Ora i conti della Vs. strumentazione ve li fate da soli, però
:lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow!
Con quella tecnica è stupenda la foto che hai fatto! :D

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Assolutamente eccezzionale!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 aprile 2006, 10:48
Messaggi: 14
Ciao, grazie a tutti!

Per Marco: essì, è un peccato che non puoi fare video perchè sono veram utili! Sulla luna rendono bene le foto, che così hanno anche una risoluzione maggiore, ma con i pianeti io faccio veram fatica...l'unica sono gli .avi!

Per Renzo: grazie mille della delucidazione!!

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla luna ti do pienamente ragione, l'afocale sul nostro satelllite mi da non poche soddisfazioni.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010