1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 5 anni di Saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:08 
Prosegue la pulizia e la messa in ordine dei miei dati sparsi sui vari HD; questa sera è toccato all'archivio di Saturno e per questo non ho resistito, dopo aver dato un'aggiustatina a qualche immagine (principalmente un po' di deconvoluzione e correzione dei colori) a comporre una scheda che mostri la variazione dell'inclinazione nel corso degli ultimi 5 anni. Naturalmente le immagini non sono qualitativamente omogenee, in particolare quella della stagione 2004 è stata ottenuta nel novembre 2003 ed è la mia seconda ripresa assoluta di questo pianeta, ed in effetti si vede! Interessante notare anche variaizoni atmosferiche e il peggioramento del seeing, che, dopo l'anno fantastico del 2005, ha subito un calo drastico di cui non si vede ancora la fine.
Pazienza...intanto le nuvole stazionano qui da almeno 3 giorni e lo faranno per minimo altri 3, quindi non c'è molto altro da fare. Ho fatto un bilanciamento del bianco automatico con maxin, prendendo come punto di bianco l'ansa esterna dell'anello B: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_saturn_rings_tilt_gasparri_2_1.jpg . Spero sia di gradimento.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si sente parlare sempre del fatto che in questo periodo (e per un bel po' di tempo) saturno non darà gran sfoggio degli anelli per noi poveri astrofili ma, come si dice, un'immagine vale piu' di mille parole!
hai condensato in pochi KB una marea di parole :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto d'impatto :)

Perchè non provi a fare una GIF animata?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 14:33
Messaggi: 332
Località: Sorrento
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Imho il massimo lo raggiungono le immagini del 2005 (;)) e del 2007, quando si vede il pianeta attraverso gli anelli.

Non riuscirò mai a farti abbastanza complimenti :D

In ogni caso a me Saturno con gli anelli quasi di taglio piace :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero delle bellissime immagine. Complimenti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Mi fa malinconia, ma sono bellissime immagini!
ciao. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bella scheda Daniele!!!
Il saturno del 2005 è fantastico!
Bravo,
Raf
Concordo con Marco per l'animazione...in effetti sia i colori che la focale sembrano praticamente le stesse. Se le metti in movimento è ancora più esplicita l'abbassamento degli anelli.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 0:24 
Grazie a tutti dei commenti positivi!
A grande richiesta proverò a fare una gif animata :lol: ..in realtà avevo già provato tempo fa ma non mi piaceva perché troppo "scattosa"; comunque mi metto al lavoro e la posterò
Grazie ancora


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Complimenti! Riesci a GIOCARE davvero contribuendo nello stesso tempo alla divulgazione scientifica. (ho appena letto anche la tua risposta sui flat, su foto deep)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010