1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove in luglio ed agosto
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
ciao a tutti
mi chiamo giuliano e sono nuovo di questo forum.
volevo mostrarvi alcune immagini di giove ottenute questa estate con un newton 150 mm f/5 ad f15 con lente di barlow circa 3x, ed a f25 con una barlow apo gso 5x webcam tuocam pro e filtro ir-cut.
filmati di 1000 fotogrammi a 10fps quasi sempre (tranne nella foto del 6 agosto 5fps).
somma delle immagini con registax - tutte le elaborazioni eseguite con photoshop
ringrazio per eventuali commenti e consigli
saluti
giuliano barbaritohttp://forum.astrofili.org/userpix/4517_130708_ore_200_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/4517_020708_transito_di_callisto_2.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/4517_060808_2241__1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/4517_210708_ore_033_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, immagini molto gradevoli considerando anche il tuo telescopio.
Forse quella a focale maggiore è da rivedere per applicare una elaboraione meno accentuata, inoltre la vedo tendente al giallo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovo che siano due immagini davvero buone, specie la prima!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 settembre 2008, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Bellissime immagini



AF

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano e benvenuto :)

Immagini interessanti per la strumentazione usata come già faceva notare
Blackmore.
Elaborazione un po eccessiva o da rivedere sicuramente; ben fatta invece
quella con il transito di Callisto.
Per darti maggiori indicazioni dobbiamo sapere quantio frames hai sommato
con Registax, il totale non serve per un'analisi, e se il totale è quello sommato
allora devi rivedere il numero max di frames da sommare, con buon seeing
un 75% del totale, con seeing medio o basso max 50%.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 settembre 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
ringrazio tutti per le risposte ed i commenti
io ero convinto che la mia elaborazione non fosse poi tanto accentuata
almeno rispetto alle prime versioni delle stesse foto dove avevo calcato troppo la mano. queste sono state elaborate direttamente in photoshop con maschera di contrasto dopo aver eseguito l'allineamento e la somma con registax seguendo in parte le istruzioni riportate nell'ottimo tutorial realizzato da anto.
Per l'elaborazione della foto è forse meglio utilizzare i wawelet?
Per quanto riguarda il numero di frame, in serate di buon seing sommo circa 650-700 frame su 1000 o 350 su 500 (a 5 fps).
ciao giuliano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010