1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SORVOLO LUNARE con C9.25 a F 30
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
http://flybynight2007galleria.blogspot.com/2008/08/luna-20-agosto-2008.html

Per vedere le foto, la descrizione e la scheda tecnica... cliccate sul link!

Prossimamente presenterò anche un mosaico di 50 immagini a f10, ma elaboro con calma perché intendo migliorare la qualità del precedente lavoro. :wink:


Un caloroso saluto a tutti, i commenti sono sempre ben accolti! :wink:

Ciaooo!!! :)

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pazzesco e meraviglioso!

Sono senza parole!! O_O

Quando io riuscirò a fare delle foto così, le macchine voleranno :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero tutte molto , molto valide Michele.

Secondo me sulla prima se rivedi l'elaborazione, puoi tirare ancora molto
perche' il segnale c'e' tutto ,e la resa del Tubo e' ntevole.

Le ultime due sono ottimamente elaborate, e bilanciate.
Io le preferisco un con un po piu' di luce, specialmente la seconda, che reputo la migliore come particoalre acquisito.

Davvero un ottima sessione di lavoro...compimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 agosto 2008, 22:16
Messaggi: 116
Ma come fate a tenere la luna così scura?
Io ieri (per fare una prova dato che non avevo gli strumenti giusti) ho messo un oculare da 3.5mm dentro una barlow 2x dentro il VMC110 ed ho puntato la luna (usando il telescopio come se fosse un cannocchiale, a mano quindi).

Ho perso gli occhi dalla luminosità, sembrava di guardare il sole.

(la mia era una prova giusto per far qualcosa, so che non si va da nessuna parte facendo così, ma sempre meglio che niente)

_________________
Se qualcuno mi spiega come stazionare la HEQ5 osserverò e fotograferò con:

Celestron C8
Vixen VMC110L
HEQ5
Baader Planetarium Hyperion Zoom 8-24
Philips SPC900NC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ne parlavamo giusto ieri e ora ecco qui.... beh che dire.. rinnovo i complimenti!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Complimenti Michele, davvero un risultato con i fiocchi.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Michele complimenti come sempre risultato invidiabile...

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie di cuore a tutti! :wink: :oops:

Un anno fa le sognavo queste immagini
mentre sfogliavo le gallerie delle riviste
ora cerco sempre di migliorare
e spremere al meglio la strumentazione!
Mai fermarsi! :wink: Appena ho un attimo di calma
preparo il mosaico della ripresa della Luna
di quella stessa sera, una composizione
di 50 immagini! Vediamo cosa salta fuori! :idea:

Se ci fosse bisogno di qualche dritta o consiglio
sono disponibile, :wink: cieli sereni a tutti e seeing 10/10!!! :shock:

Alla prox! :wink:

_________________
C 14, C9.25, Borg125 ED, SW Mak 90, Canon Eos 350 D modificata Baader (by Fabio C.), Sigma 70-300 Apo DG, I.S. DFK31AF03as, Philips SPC 900 NC, MagZero MZ5, Binocoli 12x80 e 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010