1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chi sa identificarlo? (eclissi)
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Riposto a parte questa immagine della recente eclissi in cui si vede un oggetto in movimento in alto a destra. Le tracce si riferiscono a circa un minuto, dato che le 4 pose poi sommate sono state effettuate in quel lasso di tempo. L'ora dovrebbe essere le 23.24. L'esposizione della singola posa era di 1 sec a F/7.7. E' solo una curiosità.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Ecli_02_1.jpg

Grazie a tutti.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Chi sa identificarlo? (eclissi)
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
mascosta55 ha scritto:
Riposto a parte questa immagine della recente eclissi in cui si vede un oggetto in movimento in alto a destra. Le tracce si riferiscono a circa un minuto, dato che le 4 pose poi sommate sono state effettuate in quel lasso di tempo. L'ora dovrebbe essere le 23.24. L'esposizione della singola posa era di 1 sec a F/7.7. E' solo una curiosità.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Ecli_02_1.jpg

Grazie a tutti.

Massimo


All'inizio ho pensato, sarà Nettuno che è passato proprio da quelle parti...
Ma con 1 secondo non può uscire una strisciata del genere..
Un satellite artificiale? Un riflesso di un pelo? :D :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Massimo,

Ho anch'io quella traccia (due, in effetti) sulle pose lunghe (30").
Sulle pose di 8" e più corte sono le due stelle che vedi nelle mie foto.
Immagino stessi anche te regolato sul moto lunare...

Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
massimilianolattanzi ha scritto:
Massimo,

Ho anch'io quella traccia (due, in effetti) sulle pose lunghe (30").
Sulle pose di 8" e più corte sono le due stelle che vedi nelle mie foto.
Immagino stessi anche te regolato sul moto lunare...

Massimiliano


Infatti ero regolato sul moto lunare ed all'inizio ho pensato ad una stella luminosa che si vedeva mossa per il moto relativo, ma dal simulatore non mi sembra di vedere nulla che possa bucare con 1 secondo a 200 Iso a F/8. In effetti però non ho controllato se lo spostamento è compatibile con la semplice deriva del moto lunare o mostri anche un moto proprio rispetto al fondo.
Comunque era solo una curiosità.

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010