1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 0:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Super bolide da Roma!!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con mia grandissima fortuna questa notte la mia videocamera ha ripreso
un enorme bolide che all'incirca ha raggiunte, in uno dei 4 flare,
la magnitudine di circa -12/-13, come all'incirca la Luna Piena!!! :shock:
Praticamente da casa mia era quasi allo zenit. Inoltre, anche se
solo parzialmente, il mio amico di rieti ha ripreso lo stesso oggetto
anche se solo una buona parte ma non tutta. Entro breve spero
di mettere gli elemnti orbitali e vediamo le possibilità
di caduta a terra. Tra l'altro la meteora era lentissima e c'è la
possibilità di una massa di tonnellate.
Qui posto l'immagine (considerate che già cosi si nota che ha creato
un grosso fondo cielo, più di quello che già non crea Roma, nel
momento del picco, cioè il terzo).
Ho anche la copia (compressa in dvix di circa 4.34MB). Se trovo un
posto dove appoggiarla lo potreste vedere, sempre se a qualcuno
interessa. Il grosso bolide è molto probabilmente una KCG cioè
una Kappa Cygnide che qualche volta sforna meteore luminossissime.
http://img172.imageshack.us/img172/6831 ... talbf3.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 296
Località: Fonte Nuova (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il risultato, spero che qualcuno ti dia la possibilità di scaricare il filmato
ciao

_________________
SKY90 f/4.5 - Obiettivo Leica Telyt 180mm su Vixen Sphinx D, ST10XME+CWF9 - filtri narrowband 3nm Astrodon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ras due cose:
- per il filmato, se me lo passi, lo hosto io volentieri
- per quanto riguarda l'ora del bolide impressa sulla foto è espressa in UT o in ora legale? Ieri sera, credo attorno alle 22, mi è parso di vedere una meteora cadere verso sud-ovest, ma mi sembrava "normale", anche se trovandosi in mezzo alla luce di Roma era sicuramente più luminosa di quanto mi è parso.

Certo, tu l'hai vista allo zenith, mentre io non sono nemmeno tanto sicuro di averla vista, però magari...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super bolide da Roma!!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
Tra l'altro la meteora era lentissima e c'è la possibilità di una massa di tonnellate.

Tonnellate?!? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
Ras due cose:
- per il filmato, se me lo passi, lo hosto io volentieri
- per quanto riguarda l'ora del bolide impressa sulla foto è espressa in UT o in ora legale? Ieri sera, credo attorno alle 22, mi è parso di vedere una meteora cadere verso sud-ovest, ma mi sembrava "normale", anche se trovandosi in mezzo alla luce di Roma era sicuramente più luminosa di quanto mi è parso.

Certo, tu l'hai vista allo zenith, mentre io non sono nemmeno tanto sicuro di averla vista, però magari...


Mi ero dimenticato di dirlo che l'orario è in UT.
Te lo mando al tuo indirizzo di posta elettronica l'immagine poi mi dai l'indirizzo di dove la posti. grazie 1000!!! :wink:

Scusami non trovo più il tuo indirizzo e-mail! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super bolide da Roma!!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tra l'altro la meteora era lentissima e c'è la possibilità di una massa di tonnellate.

Tonnellate?!? :shock:

Donato.


Si, probabile, visto la luminosità e la sua ridotta velocità. vediamo appena fatto i conti se c'ho preso o meno. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, questo si chiama... ehm... fortuna! :lol:
Se dai calcoli risulta che ha raggiunto il suolo dovresti organizzare
una caccia ai frammenti. Penso che se divulgassi la notizia in giro potresti
trovare molti adepti che potrebbero darti una mano e quindi collaborare.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Super bolide da Roma!!
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
ras-algehu ha scritto:
doduz ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Tra l'altro la meteora era lentissima e c'è la possibilità di una massa di tonnellate.

Tonnellate?!? :shock:

Donato.


Si, probabile, visto la luminosità e la sua ridotta velocità. vediamo appena fatto i conti se c'ho preso o meno. :wink:

Non sono un esperto ma mi pare tanto. Proprio 10 anni fa ci fu un bel bolide di magnitudine -15/-19 generato da un meteorite il cui diametro iniziale fu stimato in 35-40cm. Un oggetto simile dovrebbe avere una massa di uno/due quintali.

LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
t'ho mandato una mail!

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
alkcxy ha scritto:
t'ho mandato una mail!


Te l'ho mandato, grazie! :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010