1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e le sue lune
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove4_2.jpg
Cosa ne dite di questa imm, non è bellissima, ma è simpatica!!
Somma di 54 imm con evinsage
Camera meade lpi
Proiezione oculare 10mm (6,6x barlow equivalente)
5 m di focale!
Che ne dite non è carina la presenza di io(luna lontana) e ganimede, (luna vicina)?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è piacevole nel complesso, ma credo che te possa fare molto di più 8)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giove1_2.jpg
Ops piccolo errore, ho sbagliato immagine!
Grazie della fiducia, questo è il max che posso avere con la strumentazione a mia disposizione, ma appena avrò telextendere e oculare 5mm vedrai!!
Magari se il seeing migliora, posso fare qualcosina di meglio!!!
Ma per ora sono proprio al limite!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghiso,
è un po' che seguo con interesse i tuoi progressi nelle riprese in alta risoluzione. Il mio parere, assolutamente discutibile, è che tu abbia la tendenza ad una elaborazione troppo pesante che rende i tuoi pianeti assai diversi da quanto ti si presenta all'oculare (sempre che il tuo scopo sia quello di rappresentare la realtà, cosa che non è affatto obbligatoria). D'altra parte si vede che hai le potenzialità per arrivare a ottimi risultati. Mi raccomando non ti arrendere!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo so, hai ragione, ma il fatto è che non riesco a usare bene iris, ci devo ancora prendere la mano!
Grazie dei preziosi consigli!!
Piano piano si imapara!http://forum.astrofili.org/userpix/474_Object6_done_1.jpg
Questa è l'originale, anche così non è malaccio!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa significa "questo è l'originale"? Se questo è un unico fotogramma non elaborato allora ha fatto una ripresa assolutamente fantastica. Se invece è una media di centinaia di fotogrammi allineati e selezionati, ma senza l'applicazione di alcun filtro, allora c'è qualcosa che non quadra.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ghiso, una domandina veloce.
Hai controllato il bilanciamento del bianco della webcam quando riprendi.
Sembra che tu abbia ripreso con il bilanciamento per luce artificiale impostato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
sono d'accordo con ivaldo, l'elaborazione è troppo forzata impasti tutto, e te le dico io che con l'elaborazione ci vado pesante. :D
ma poi perchè sommi così pochi frames? devi sommarne tanti e vedrai che i risultati miglioreranno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
é sempre la somma di un centinaio di frame!!
Poi con la lpi, non puoi prendere troppe imm al secondo, ha un frame rate piuttosto basso, max 2,5 imm al sec!!!
Quindi in 100 sec, circa 250 frame, se tutto va bene!
Questa era l'immagine n°6, queta è la n° 32
http://forum.astrofili.org/userpix/474_giovep_1.jpg
Qui il bianco è più ben bilanciato!
Cita:
Cosa significa "questo è l'originale"? Se questo è un unico fotogramma non elaborato allora ha fatto una ripresa assolutamente fantastica. Se invece è una media di centinaia di fotogrammi allineati e selezionati, ma senza l'applicazione di alcun filtro, allora c'è qualcosa che non quadra.

In che senso scusa?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D'accordo con Ivaldo pienamente.
Difatti il n°6 è un ottimo frame, quindi stai tirando troppo con l'elab.
Inizia con Registax che è intuitivo ma ti guida verso la tecnica.
Non avere fretta a passare a Iris. Tieni presente che Iris non è la manna
caduta dal cielo. Se hai fatto caso ad alcuni post in merito al confronto
in alcuni casi (in particolare quando il seeing è pessimo) Registax
si comporta molto meglio; ma questo è un altro discorso.
Continua come stai facendo e non preoccuparti del basso numero di
frames (visto che per ora è un limite tecnico).
Ti consiglio vivamente di non cercare di far uscire fuori qualcosa che...
già c'è!!! In questi casi infatti si fa più danno che mai.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010