1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime foto alla Luna...
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un sacco di problemi, e con la Canon EOS 400D di un'amico dell'associazione astrofili, abbiamo realizzato le prime foto a fuoco diretto, con il mio strumento, della nostra cara luna.

Non aspettatevi niente di che, perchè le foto sono state fatte a mano, senza alcun adattatore; infatti ho dovuto togliere il portaoculari per accorciare il fuoco e avere un'immagine il più possibile corretta. Ora in vista del mio acquisto della reflex, si pone il problema di un'adattatore che mi permetta di innestare la macchina sul tubo, senza il portaoculari inserito...insomma si troverà qualcosa in commercio?

Comunque, eccovi le prime foto...ripeto niente di che, ma sono davvero contento!! :)


http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www ... 867-or.jpg

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www ... 867-or.jpg

http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www ... 868-or.jpg



Cieli sereni!! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
forse per raccordare la canon al tubo senza portaoculari servono questi? Vanno bene?
Devono avere il filetto da 52mm...


http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 15107.html

http://www.miotti.it/index.php/item/dep ... 22165.html

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il lunedì 11 agosto 2008, 12:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
è bellissimo leggere e vedere il tuo esordio astrofotografico! Finalmente. Sei un esempio di costanza applicata alla passione. La mia prima luna (più di 30 anni fa) aveva due bordi slabbrati e poteva sembrare Venere.
Alla prossima prova tempi più brevi, perchè mi pare molto sovraesposta. Continua ad entusiasmarci.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geppe! :)

Queste foto sono state scattate con ISO 200, forse dovrei scendere anche a 100 ed accorciare il tempo di posa...

Comunque proverò e riproverò :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
Bravo hai visto che finalmente ci sei riuscito... avevamo parlato tempo fa ed eri impaziente di iniziare, bravo continua cosi.

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Danziger, un ottimo risultato, l'esposizione mi sembra corretta (tempo di posa ed apertura giusti).
Non ho capito bene se hai utilizzato il metodo afocale o la proiezione dell'oculare, in ogni caso ti servono i raccordi giusti e un normalissimo anello a T (quello che hai evidenziato sul sito di Miotti dovrebbe andare) per innestare la reflex al telescopio.
A mio avviso la foto è solo leggermente mossa, ma ciò può dipendere appunto dalla mancanza dei giusti raccordi.
Ciao ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
twuister73 ha scritto:
Bravo Danziger, un ottimo risultato, l'esposizione mi sembra corretta (tempo di posa ed apertura giusti).
Non ho capito bene se hai utilizzato il metodo afocale o la proiezione dell'oculare, in ogni caso ti servono i raccordi giusti e un normalissimo anello a T (quello che hai evidenziato sul sito di Miotti dovrebbe andare) per innestare la reflex al telescopio.
A mio avviso la foto è solo leggermente mossa, ma ciò può dipendere appunto dalla mancanza dei giusti raccordi.
Ciao ciao


Infatti la foto è stata eseguita in afocale, cioè innestando la macchina nel porta oculari, senza quindi usare questi ultimi...

La proiezione dell'oculare come si ottiene? é una tecnica che posso perseguire con risultati degni di nota?

Si la foto è leggermente mossa, probabilmente perchè non avendo raccordi tenevo la macchina in mano...insomma è stato solo un esperimento...

E da pochi minuti mi sono acquistato la mia Canon EOS 400D :D

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah un'altra cosa...hai parlato di raccordi...mi basta l'anello che ho evidenziato su Miotti o me ne servono anche altri??

ciao e grazie ancora :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danziger
se vuoi fare foto con la proiezione dell'oculare devi dotarti di prolunga che ti permetta di inserire l'oculare e, nella parte più esterna, di avvitare l'anello su cui montare la macchina fotografica.
Ciao.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao Danziger
se vuoi fare foto con la proiezione dell'oculare devi dotarti di prolunga che ti permetta di inserire l'oculare e, nella parte più esterna, di avvitare l'anello su cui montare la macchina fotografica.
Ciao.

Geppe


Ma una cosa del genere si trova nei negozi online di astronomia? Non so bene cosa cercare...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010