La toucam pro II che io ho da poco comprato usata è praticamente nuova. E migliore di tante webcam nuove, sia per uso astronomico, sia per uso quotidiano.
Il problema è che nei negozi sono introvabili le webcam adatte all'astronomia. anche la spc900 è una impresa trovarla, mi è capitato di vederla una sola volta in un anno e ormai sarà sempre più difficile vederla nuova...
Per quanto riguarda la tua domanda sul fuoco diretta, la risposta è: a fuoco diretto devi svitare l'obiettivo della webcam e attaccarla direttamente al telescopio senza oculari con un adattatore che puoi anche costruirti usando un portarullini. Probabilmente ti servirà la barlow per andare a fuoco e aumentare gli ingrandimenti (che per la webcam sono importantissimi).
Col metodo afocale, invece, puoi mettere la webcam completa di obiettivo dopo l'oculare, ma dovrai trovare un adattatore specifico o devi inventarti una soluzione originale
