1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 18:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ULTIMI GIOVE DI LUGLIO e Reviews C 14
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
http://flybynight2007.blogspot.com/2008/08/giove-27-07-2008.html

http://flybynight2007.blogspot.com/2008/08/giove-28-07-2008-barlow-3x-meade.html

http://flybynight2007galleria.blogspot.com/2008/08/c-14-reviews-2008-maso-obs-vr.html


Un caloroso saluto a tutti gli esperti dell'HI-RES e all'impegno con
cui viene condotto il forum.
Mi piacerebbe migliorare le tecniche di ripresa e di elaborazione
planetaria, aspetto con ansia commenti e consigli.

Grazie e cieli sereni! Michele :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per le immagini!! Sono bellissime :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2008, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele come va?
Seguo sempre con attenzione i tuoi lavori e vedo che ti dai sempre un gran da fare con risultati degni di lode. Non sono certo un esperto in riprese di nessun tipo, ma per quel che riguarda Giove, stando qui di foto ne ho viste tante e lo stesso commento che hai messo nel tuo sito rispecchia la sensazione che danno le immagini, cioè di un'elaborazione piuttosto spinta. La prima é quella che preferisco, un po' piu morbida rispetto alle altre. Secondo me anche tirando meno di dettagli ne sarebbero usciti comunque. Ad ogni modo sono delle belle riprese anche considerando il seeing appena sufficiente.
La luna lascia senza parole....il livello di dettaglio fa paura :shock: ma che ti sei lanciato in orbita???
Ci vediamo alla serata all'OMB e BUONE FERIEEEE :wink:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Grazie mille per i complimenti
spero di migliorarmi perché penso che la strada sia ancora lunga! :)

@ Kiunan ci vediamo sul Baldo
pensa che ti scrivo proprio dall'OMB!
A presto! Michele :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 16:12 
ciao Michele ,vedo con piacere le tue immagini di giove (mi ero imbattuto qualche tempo fa' nel tuo sito...)e devo dire che il dettaglio c'è!
il mio consiglio è di andare con una maschera di contrasto con raggio più piccolo x 2 motivi,il 1° x non perdere dettaglio e il 2° per non perdere tridimensionalità.
lo strumento che hai è più che ok :wink:
questo ovviamente è solo il mio parere e ti parlo(scrivo)con la poca esperienza che ho ma ho sperimentato vari metodi che sto perfezionando ,anche se la strada è ancora moooooolto lunga.
spero di esserti stato utile :wink:
se posso darti un ulteriore mano chiedi pure :D
ciao
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
complimentii!!
Ma come va il 14" sulla eq6? O meglio, come va l'eq6 con il 14" in groppa??

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
Marco Guidi ha scritto:
ciao Michele ,vedo con piacere le tue immagini di giove (mi ero imbattuto qualche tempo fa' nel tuo sito...)e devo dire che il dettaglio c'è!
il mio consiglio è di andare con una maschera di contrasto con raggio più piccolo x 2 motivi,il 1° x non perdere dettaglio e il 2° per non perdere tridimensionalità.
lo strumento che hai è più che ok :wink:
questo ovviamente è solo il mio parere e ti parlo(scrivo)con la poca esperienza che ho ma ho sperimentato vari metodi che sto perfezionando ,anche se la strada è ancora moooooolto lunga.
spero di esserti stato utile :wink:
se posso darti un ulteriore mano chiedi pure :D
ciao
Marco


Grazie mille per le dritte, ascolta, ma quando intendi
per raggio più piccolo intendi
l'unsharp mask di IRIS raggio 2 ???
Su che valore diresti di provare?
Tanti infatti mi hanno fatto presente che le mie immagini
soffrono di tridimensionalità anche presso la nostra
associazione di Verona! Per me è un punto
molto importante!
Ciao e grazie di cuore per aver fatto visita al mio blog!
Grazie mille! Michele :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 20:50
Messaggi: 202
Località: Verona
free thinker ha scritto:
complimentii!!
Ma come va il 14" sulla eq6? O meglio, come va l'eq6 con il 14" in groppa??


:D Ehh è' un po' al limite ma fortunatamente
mi è capitata un Eq6 molto buona come fattura
un vero autentico 'MULO'.
Quando mi hanno fatto l'offerta del C 14
hanno selezionato la miglior montatura che era disponibile
a magazzino e hanno adattato una solida piastra di fissaggio.

Ciao! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010