1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 20:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giove, che schifo
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine
Barlow 4x(F/20 f 3mt)
Guardate che foto!!
Fa pena, come scusante hoi che il seeing era pessimo!!
Nel rosso andava abbastanza bene, nel verde era accettabile, ma il blu era una pallina unica!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dati tecnici scusa?....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo

focale f(20) 3000mm(barlow 4x)
apertura 150mm
somma di circa 100 frames

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ghi :)
Sei in partenza con una lpi eh?
Allora, come hai ottenuto i 100frame?
Usato il combine del software dedicato?
Se si...hay hay hay
Facci sapere precise info sull'acquisizione

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho usato il software corredato con combine.
Con iris non riesco a cambiare il tempo di esposizione (ho aperto un post apposta che gioco di parole del ...)
Ho utilizzzto il 70% della opzione quality, niente dark, niente flat field

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti fai un giro tra i vari post ne trovi sulla LPI (io ne ho messi diversi).
Allora, con Iris o K3CCD o qualsiasi altro SW che sfruttino i drivers della
LPI non puoi regolare gran che a meno di non saturare almeno il
40%-50% del sensore, il che significa avere un'immagine molto
ingrandita (potresti provare a tal proposito con una bell'ortho in
proiezione).
A parte questo ti diverti comunque usando il SW dedicato, optando
come segue:
  • deselezionare combine
  • in settings: usa save all uncombined e tipo "TIFF"
  • quality 1%
  • il dark non serve
  • pulisci bene il sensore che il flat manco serve (uniformemente ill.)
  • seleziona no filter in kernel filter
  • seleziona 1 in filter apply after
  • seleziona 1 come stacking iniziale (di default c'è 10 o 5)


In queste condizioni se il tempo di esposizione non è troppo lungo e il pc
ha un HD abbastanza veloce ti riesce a fare anche 2,5 fps e quindi per
150" fai un bel gruzzoletto di frames e quindi impari tanto e ti diverti!
Io mi fermavo a 120" con 180-200 frames.
Facci sapere[/i]

E mi raccomando, nelle immagini metti tutte le info!

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
(potresti provare a tal proposito con una bell'ortho in
proiezione)

Avercelo!!!
E poi il seeing ieri sera era assolutamente penoso!!!
Ma poi come fai ad unire le immagini?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:14 
http://forum.astrofili.org/userpix/75_Giove_21mag06_ore2235_testo_Iris_2.jpg

Il problema non e' quello di combine...

Trovi i dati sulla foto.

Io uso il flag su combine e tutto il resto...ma mi sembra che sia andata meglio...

Per me devi solo fare qualche test in piu' ...anche di giorno per settare bene i colori e il resto ...

Se poi vuoi dei particolari ...possiamo sentirci...
Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@GHISO: Le sommi con Registax, così inizi a prendere pratica con la
tecnica per l'elaborazione.

@babybears: Il sistema utilizzato da envisage non è male solo che
esce fuori dalla tecnica per l'elaborazione; difatti, uno degli obiettivi
è quello di sommare per ridurre il rumore e aumentare il segnale.
Con "combine", in pratica uno stacking in tempo reale man mano
che il software acquisisce, envisage si porta dietro qualsiasi tipo di
frame e talora anche disallineati, quindi avrai forse una riduzione
del rumore (che è in realtà semplicemente una sfocatura del
dettaglio) ma in scompenso avrai una riduzione del segnale anche
in termini di risoluzione; quest'ultimo mi ha fatto decidere che
cambiare era un passo decisivo.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010