1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 21:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata su Giove del 20/07
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccomi con un altra serata sul gigante gassoso: purtroppo non ho beccato ne la GRS ne tantomeno dei fenomeni con le lune, pazienza...

Il seeing che oscillava tra 5.5 e 6 (ha raggiunto il massimo alle 22.57UT) mi ha permesso di avere comunque sia una certa costanza nelle riprese della serata, che ho iniziato a fare alle 21.56UT fino alle 23.07UT; non riprendevo ad intervalli precisi, quando vedevo che il seeing migliorava leggermente facevo partire la ripresa :)

Giove 20 luglio 2008
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Giove20_luglio_2008_1.jpg

Sequenza completa
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Giove_20_luglio_2008_multipla_1.jpg

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Marco, mi piace decisamente :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Bella quella delle 22:57.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Marchetto...OTTIMA!!!!
Stai migliorando a vista d'occhio...poi con il 127...chissà con un 250 mm che faresti.
Grande
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti!

Giovanni B. ha scritto:
Bella quella delle 22:57.

Cieli quieti


Eh già, infatti è quella che ho scelto per la "singola" diciamo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Cavoli Marco, hai beccato un seeing per il quale pagherei oro, belle riprese complimenti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
bel Giove specie la prima (sei proprio bravo) ma come mai non usi più la DMK?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 luglio 2008, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ECOS ha scritto:
bel Giove specie la prima (sei proprio bravo) ma come mai non usi più la DMK?


Su Giove ti dirò la verità mi trovo meglio con la Vesta: 1) perchè npn ho i filtri RGB per la tricromia per cui mi dovrei accontentare di riprese in b/n 2) Perchè oggettivamente le riprese con la Vesta mi vengono meglio rispetto a quelle fatte con la DMK: sulla Luna la DMk vince ma di brutto, su Giove invece (Attenzione, su Giove perchè se anche su Saturno la DMK vinceva) cè un ribaltamento dei risultati :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 11:13
Messaggi: 54
Località: Viterbo
Veramente complimenti specialmente quella delle 23:07...

_________________
Le stelle sono fori nel cielo da cui traspare la luce dell'infinito.... "Confucio"
TheFighterOfDarkness

Sky Watcher 130eq motor
Konustart 700
-Barlow X2
-Ploss 8mm, 20mm
-Super 10mm
-Celestron Omni 4mm
-super WA 25mm
-Filtro SkyGlow baader
-Toucam Pro 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 22 luglio 2008, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Marco! Proprio un bel Giove!
I dettagli si sprecano ed è elaborato molto bene.

Marco Bracale ha scritto:
ECOS ha scritto:
bel Giove specie la prima (sei proprio bravo) ma come mai non usi più la DMK?


Su Giove ti dirò la verità mi trovo meglio con la Vesta: 1) perchè npn ho i filtri RGB per la tricromia per cui mi dovrei accontentare di riprese in b/n 2) Perchè oggettivamente le riprese con la Vesta mi vengono meglio rispetto a quelle fatte con la DMK: sulla Luna la DMk vince ma di brutto, su Giove invece (Attenzione, su Giove perchè se anche su Saturno la DMK vinceva) cè un ribaltamento dei risultati :roll:


Beh... però... un filtro davanti lo mettevi? Perché se non lo mettevi, è normale che su saturno la dmk in BN andasse meglio. Se il pianeta è basso, la diffrazione atmosferica (che con i sesori a colori viene automaticamente "scomposta" dalla griglia di bayer) ti impasta tutto quando lavori in monocromatico non filtrato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010