1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 16:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove dell'11/07 tra i camini !!!
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
E' proprio il caso di dirlo, mi sembrava di riprendere da dietro il camino del panificio di fiducia. Il calore rilasciato dai palazzi limitrofi (nella fattispecie una chiesa) nel corso della sera dopo una giornata di caldo infernale si è protratto per gran parte della nottata fin quando i fumi di morfeo mi hanno assalito mollando armi e bagagli per andare a nanna. Da uno dei pochi filmati che sono riuscito a riprendere in attimi di seeing diciamo abbordabili ho cavato la "palletta colorata" in allegato, di più non sono riuscito a fare. Immagine ottenuta con due riallineamenti e passata di "distor" con Iris per porre rimedio alle ampie ondulazioni del disco.

Cieli quieti

http://forum.astrofili.org/userpix/32_lrgb1bis_copia_1.jpg.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi che per il luogo e il modo in cui l'hai ottenuta, è davvero un buon risultato :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Siamo nella stessa barca Giovanni, io appena riavrò la mia auto scappo da questo inferno!
Molto bella la ripresa, anche se io la vedo leggermente tendente al rosa.
Notevoli le bande!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 luglio 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Blackmore ha scritto:
io la vedo leggermente tendente al rosa.

Vedi bene Guido, non riesco ad ottenere una tonalità più scura; quando compongo i canali rgb i colori sono molto slavati e già per ottenere questo risultato devo fare i salti mortali. Ad oggi non sono riuscito a capire qual'è la causa ....devo studiarci un pò sopra per venirne a capo.

Un caro saluto e cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un giove sofferto Giovanni.
Ritengo che il tipo di luminanza adottata non sia rappresentativa dei tre colori
e quindi ti ritrovi una colorazione atipica, come già segnalato in un altro post.

Personalmente evito il distor che può andar bene per immagini lunari dove
gli effetti del seeing a bassa frequenza possono essere ridotti grazie anche
al fatto che la sorgente è particolarmente estesa (a differenza dei pianeti).
Secondo il mio modesto parere credo che potresti accontentarti di ciò che ne
vien fuori senza abbondare in denoise e distor...
ovviamente le condizioni del cielo sono quel che sono e si comprende ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 luglio 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti capisco Giovà, io ho qualche km di città in tutte le direzioni :(

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010