1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo tentativo su Giove 2008
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 1:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prime elaborazioni su due filmati, il primo non filtrato, il secondo con filtro rosso. Ore 23 circa del 10/7/2008, da San Vitale (Lessinia, Verona). Strumentazione in firma, niente barlow. Novità rispetto al mio Saturno dell'anno scorso: montatura stazionata meglio, messa a fuoco con maschera di Hartmann (e meno male, se non l'avessi avuta starei ancora focheggiando...).

Immagine

Immagine

Domandina... ...come faccio a far caricare più di 500 frame a registax? HELP! Dai, che ho 6-7 filmati tutti sui 1000 frame da ravanare alla ricerca di dettaglio :lol:

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bellissimo Giove! Ho provato ad aggiustare i livelli ed i dettagli, soprattutto in quella filtro rosso, sono nettissimi.
Bello veramente.
Su Registax non so rispondere, normalmente utilizzo Iris.

Ciao, Paolo

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel Giove davvero :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Io vedo una leggera retinatura, come mai?
Comunque dettagli davvero notevoli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Io vedo una leggera retinatura, come mai?


Così su due piedi do la colpa alla camera. Non è una Lumenera specifica per astronomia, e le immagini (i raw intendo) hanno tutte un certo banding orizzontale. Ho provato a mettere un nucleo di ferrite sul cavo USB, ma non è servito.
In alternativa, come spiegazione, potrebbe essere il mio uso delle wavelet su Registax, che sicuramente è perfettibile.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: E meno male che è il primo giove che fai Michele!!!
Per la miseria che dettaglio. Potresti postare una versione un po' più grande? Sono convinto che ci sia qualcosa in più da vedere

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo un po' di altro materiale. Iniziamo con due frame grezzi provenienti direttamente dalla camera. In entrambi i casi sono presi random, guardando solo il bordo del pianeta perché non fosse troppo deformato.

Non filtrato:
Immagine

Filtro rosso:
Immagine

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Poi, elaborazioni di base fatte con registax, vi elenco i passaggi fatti.

1) ho usato Lucam Recorder, versione demo perché ancora non mi era arrivata la licenza (arrivata stanotte :lol:, la prossima volta ho i fits a 10bit invece dei jpg a 8bit)
2) per ciascun filmato sono circa 1000 frame, di cui ho fatto l'allineamento usando 1 punto, box da 128 centrata sul pianeta
3) limitati prendendo il 70% migliore (in linea di massima)
4) optimize and stack, togliendo la spunta dall'ottimizzazione in una sola passata (il mio sesto senso da divx mi ha detto di toglierla)
5) wavelet fatte "a naso", in linea di massima dando un valore alto alla 6 e via via calante verso la 1, in alcuni casi, per ridurre la retinatura vista da Blackmore ho messo la 1 ad un valore negativo
6) stretch dell'istogramma, cercando di non esagerare

Ecco i risultati (0,1,2 non filtrati, 3,4,5 con filtro rosso)
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00000_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00002_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00003_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00004_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00005_1.jpg

Sul filmato 3, che mi pareva il migliore, ho tentato anche un'elaborazione limitando ad una qualità più elevata i fotogrammi.

http://forum.astrofili.org/userpix/1609_giove_00003bis_1.jpg

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Ultima modifica di indigo il venerdì 11 luglio 2008, 11:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infine, il risultato dell'elaborazione del filmato 3, ingrandito e con un po' di unsharp mask con Photoshop (dimensione 200% dell'originale).

Immagine

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Complimenti !
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 11:48
Messaggi: 127
Località: Verona
Complimenti vivissimi, Mike !

La ripresa è veramente eccezionale, pulita, chiara, a fuoco perfettamente e ricchissima di particolari fino all'ultimo pixel ed oltre (direi mezzo pixel).

Ora, come piccolo e modesto dono, ti darò la chiave per elaborare più di 300 immagini in Registax, che è il limite di quando utilizzi l'opzione "select": seleziona tutte le immagini che desideri tramite il file manager di windows, e poi fai un drag-and-drop nell'area immagini di Registax, ed il gioco è fatto !

Come contro-regalo... mi attendo un Giove ancora più strepitoso con 1000 e passa frames di stacking ! :wink:

_________________
Non fare mai nulla che non vorresti essere trovato morto mentre la stai facendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010