1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove di quest'anno
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Salve a tutti, vi presento il mio primo Giove di quest'anno ripreso in condizioni di seeing 5/10, trasparenza discreta con un Mak Intes 258/3870 al fuoco diretto (il seeing non permetteva di andare neanche a F20!) e DFK021COLORI
AJò!
Alessandro

http://forum.astrofili.org/userpix/3270_Giove_220608_TL02_1.jpg[/img]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
COMPLIMENTI Alessandro è davvo un gran bel Giove.
Il tuo telescopio è progettato x l hi-res vero?!?
Quindi aspetto con ansia risultati ad f20 o meglio f30 :lol:
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il domenica 22 giugno 2008, 17:56, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Se il seeing lo permettesse...il tele potrebbe fare bene il suo dovere...forse ho sovrastimato il seeing...sarebbe stato meglio dire 4/10 con punte di 5/10...
Ora continuo ad elaborare qualche altro filmato.
A dopo.
Alessandro

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove di quest'anno
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Salve a tutti, vi presento il mio primo Giove di quest'anno ripreso in condizioni di seeing 5/10, trasparenza discreta con un Mak Intes 258/3870 al fuoco diretto (il seeing non permetteva di andare neanche a F20!) e DFK021COLORI
AJò!
Alessandro

http://forum.astrofili.org/userpix/3270_Giove_220608_TL02_1.jpg[/img]


Cavolo Ale, che bel risultato con un 5/10!!!
Il grande Mak...ho letto solo ora che lo avevi. Era la mia seconda scelta al Mewlon. Ho avuto l'MN ed ho osservato proprio attraverso uno come il tuo...incisione netta e contrastata di ogni cosa che osservavi.
Peccato che non hai provato un F/20...secondo me forse ci tiravi fuori qualcosa.
Io dico sempre: spremete la focale il più che potete in funzione dei frames e degli ADU!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Raf, ho provato F30 ma non riuscivo neanche a mettere a fuoco...immagine traballante.
Per un F20 mi servirebbe una barlow 1.5X ma non riesco a trovarla sul mercato. Sapevo che un tempo la Tele Vue la sfornava ma ora non si trova più.6 mesi fa avevo comprato un MN 78 deluxe...praticamente un APO da 178 con però 1,5 MT di lunghezza...morale della favola l'ho rivenduto e poi ho trovato questo bel MAK con ottiche 1/10 in astrositall.
Quando il seeing è buono, fidati che è una meraviglia guardarci dentro.
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
sulcis2000 ha scritto:
Raf, ho provato F30 ma non riuscivo neanche a mettere a fuoco...immagine traballante.
Per un F20 mi servirebbe una barlow 1.5X ma non riesco a trovarla sul mercato. Sapevo che un tempo la Tele Vue la sfornava ma ora non si trova più.6 mesi fa avevo comprato un MN 78 deluxe...praticamente un APO da 178 con però 1,5 MT di lunghezza...morale della favola l'ho rivenduto e poi ho trovato questo bel MAK con ottiche 1/10 in astrositall.
Quando il seeing è buono, fidati che è una meraviglia guardarci dentro.
Ale


Se ti sentono quelli di refractorland........:)

Complimenti x il giovi' giovo' e il Mak "planet killer"!!
Se metti una foto dello strumentino........bacio lo schermo!!!

In visuale mi manca ancora un po' di seeing per arrivare a quella foto......ma nn demordo!!! :P

Ciaooo!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Raf, ho provato F30 ma non riuscivo neanche a mettere a fuoco...immagine traballante.
Per un F20 mi servirebbe una barlow 1.5X ma non riesco a trovarla sul mercato. Sapevo che un tempo la Tele Vue la sfornava ma ora non si trova più.6 mesi fa avevo comprato un MN 78 deluxe...praticamente un APO da 178 con però 1,5 MT di lunghezza...morale della favola l'ho rivenduto e poi ho trovato questo bel MAK con ottiche 1/10 in astrositall.
Quando il seeing è buono, fidati che è una meraviglia guardarci dentro.
Ale


Non c'è bisogno di fidersi...il tuo mak sicuramente è una favola di tele!
Ieri sul giogo avevo lo stesso problema con il fuoco...ci sono stati attimi peò incredibili, attimi che Paolo è riuscito a beccare, attimi che io avevo in palla tutto il setup. L'inverter non reggeva il portatile+motorizzazione+dmk+hd. Una rabbia che non immagini. Comunque qualcosa ho fatto e quanto prima posto.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vale il mio strumentino vuole un tuo bacetto... :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/3270_IMG_0010_3.jpg

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sulcis2000 ha scritto:
Vale il mio strumentino vuole un tuo bacetto... :lol:
http://forum.astrofili.org/userpix/3270_IMG_0010_3.jpg


Davvero un bel strumentino, quanto ha di ostruzione?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
26%...ma senza buon seeing non si fa nada!
Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010