1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove bis
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 1:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:07
Messaggi: 86
Località: Oasi di Farafra Egitto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continuano le riprese di Giove dal balcone di casa. Per la ripresa ho usato il mio magnifico Takahashi Mewlon210, una barlow 2,5 ed una webcam DFK 31AF03 a colori + filtro IR cut. riprendendo ad una velocità di 15 fotogrammi / secondo ed usando la funzione ROI del programma di acquisizione.
Il filmato originale di 1,28GB con un formato di 484 x 476 è stato lavorato con Iris selezionando 1000/1998 frames. Il file finale salvato in bmp è stato poi lavorato con Photoshop.

Vi posto il risultato di tutto ciò:http://forum.astrofili.org/userpix/106_giove15_1_1.jpg

Un saluto a Tutti :D
Gianni

_________________
New Takahashi FSQ106 ED , Takahashi Mewlon 210, RC 8" Ottiche Toscano, Pentax 75 SDHF, MiniBorg 45 ED, Coronado PST, Losmandy G11, HEQ-5, EQ-6, Sbig St 10 xme, DFK 31AF03 color,.....cavi, cavetti, oculari ed accessori vari ..........amuleti vari....... contro il brutto tempo e le nuvole !!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Indubbiamente un Buon risultato. :wink:

Peccato solo per il rumore non contenuto.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove bis
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa-54 ha scritto:
Continuano le riprese di Giove dal balcone di casa. Per la ripresa ho usato il mio magnifico Takahashi Mewlon210, una barlow 2,5 ed una webcam DFK 31AF03 a colori + filtro IR cut. riprendendo ad una velocità di 15 fotogrammi / secondo ed usando la funzione ROI del programma di acquisizione.
Il filmato originale di 1,28GB con un formato di 484 x 476 è stato lavorato con Iris selezionando 1000/1998 frames. Il file finale salvato in bmp è stato poi lavorato con Photoshop.

Vi posto il risultato di tutto ciò:http://forum.astrofili.org/userpix/106_giove15_1_1.jpg

Un saluto a Tutti :D
Gianni


Bellissima davvero, complimenti, tanti dettagli, colori molto piacevoli.
Nel fine settimana proverò a fare qualcosa anch'io, seeing permettendo.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Vogliamo il tris se è come il bis :D
Davvero bella :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato per il lato cromatico e sui dettagli vista l'altezza del pianeta
notoriamente poco adeguata :)

Noto come se fosse stata applicata una riscalatura (a occhio di 2x). Non capisco
infatti perché l'immagine che hai postato ha dimensioni oltre i 400 e passa
che hai dichiarato.
Si nota un artefatto da scalatura (resize) o da drizzling (funzione quest'ultima presente
sia in Iris che Registax).
Se infatti viene scalata al 50% l'immagine perde quell'artefatto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 9:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando il Pianeta sarà alto credo che nei forum, mailing lists e newsgroup vari ci sarà un ordata di immagini incantevoli:

rispetto a qualche anno fa la tecnologia ci è venuta enormemente incontro e noi (voi in realtà :lol:) abbiamo potuto affinare le nostre tecniche di ripresa.

Bellissima gianni, peccato per il rumore!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Un risultato veramente lodevole

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella. Anch'io dico che sarebbe staa meglio non ingrandirla. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010