1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Luna
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco alcune riprese di ieri sera, Martedì. Provato la DMK21 arrivata il giorno prima, a fortuna trovando il cielo libero dalle nuvole ma con un seeing pessimo 3-4/10 :cry:

La camera è fantastica, e non vedo l'ora di provarla anche in autoguida :wink:

IC capture è fatto molto bene, anche se due volte si è bloccato flippando il PC...l'ho disinstallato e reistallato e poi non ha dato, per ora, più problemi :wink:

Ecco un Saturno a f/25, somma di 1250/2125 frames @30fps. Registax e Maxim DL.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_satdl_1.jpg

Poi il mare della Serenità Wide a f/5, somma di 1000/2003 frames @60fps.
Registax-
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Serenitatis_2.jpg

Eudosso a f/25 in Infrarosso, e comunque ballava come un pazzo :evil: , somma di 1100/2288 frames @30fps. Registax.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_eudox_1.jpg

Ciao, Andrea.

In elaborazione il terminatore a f/10 :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 0:33 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai capito "Andrew Drop-big"??? ;)
Bravissimo, ma che non ti starai mica "Baracalizzando"???
Guarda che poi non si torna + indietro.. ;)
Al prossimo star party se ti vedo dietro un pc ti infilo i funghi nel tubo..

Comunque gran progressi, seguo sempre i tuoi/vostri lavori anche se non sempre rilascio commenti.
Questo lo merita! ;)

That's all! 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow anche te ora hai una Imaging Source :wink: Ottimo acquisto :!: :!:

Bello il Saturno, che ormai sta andando via, e anche la Luna non è niente male (sto ancora elaborando le mie riprese di ieri...), ma il mare della Senenità l'avrei ruotato e nell'ultima immagine avrei migliorato l'inquadratura; comunque ottime per essere le prime vista la differenza anche nell'utilizzo tra una webcam e una imaging source :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto.
Anche a me è appena arrivata la DMK; purtroppo nella confezione non c'era il cd. Allora ho scaricato dal sito i drivers e iccapture con limitazione.
Ho collegato la camera ed ho avuto il primo problema: la periferica non può funzionare, codice 10. Cosa vuol dire? Ho provato su altri due computer ed ho avuto lo stesso risultato. Ho provato ad installare i drivers, ma non è stato possibile in quanto la procedura mi dice di collegare la periferica, che è invece collegata. Qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
geppe ha scritto:
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto.
Anche a me è appena arrivata la DMK; purtroppo nella confezione non c'era il cd. Allora ho scaricato dal sito i drivers e iccapture con limitazione.
Ho collegato la camera ed ho avuto il primo problema: la periferica non può funzionare, codice 10. Cosa vuol dire? Ho provato su altri due computer ed ho avuto lo stesso risultato. Ho provato ad installare i drivers, ma non è stato possibile in quanto la procedura mi dice di collegare la periferica, che è invece collegata. Qualcuno mi può aiutare? Grazie a tutti.
Geppe


Hai un MP ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Luna
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
...
Ecco un Saturno a f/25, somma di 1250/2125 frames @30fps. Registax e Maxim DL.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_satdl_1.jpg

Poi il mare della Serenità Wide a f/5, somma di 1000/2003 frames @60fps.
Registax-
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Serenitatis_2.jpg

Eudosso a f/25 in Infrarosso, e comunque ballava come un pazzo :evil: , somma di 1100/2288 frames @30fps. Registax.
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_eudox_1.jpg

Ciao, Andrea.

In elaborazione il terminatore a f/10 :wink:


Auguri per la nuova camera ;)
Le prime due mostrano le potenzialità del tuo setup, devi solo fare attenzione
a non tirare i livelli, saturno in particolare, al punto da deformare il pianeta.
L'ultima invece è molto ben fatta e mostra chiaramente che devi valutare
più attentamente il seeing. Sicuramente era 5/10 o anche superiore guardando
il risultato.
Il discorso della valutazione del seeing è importante, fosse altro per decidere
di continuare al sessione o fermarsi. In questo caso se c'era cielo tra le
nuvole potevi continuare ;)

Ad ogni modo, continua così che avrai belle soddisfazioni :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Un buon inizio, ora devi prendere le misure alla dmk che è differente da gestire rispetto alla web cam.
Buone riprese!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille a tutti per i graditissimi commenti :wink: Fanno veramento molto piacere :lol:

@Dibella: Tranquillo per quanto mi piace l'astrofotografia, molto :D , è difficile che comunque superi la mia indole visualista! Quindi sull'Amiata o comunque sotto un cielo almeno decente il Computer rimane spento :wink:

@Braca: Per la rotazione hai ragione, ho messo il sud in alto...Sorry :oops: ! Ma l'ho finitita di rielaborare all'una di notte...non c'ho proprio fatto caso :lol: Ora correggo! Per Eudosso come inquadratura ho cercato di riprendere più cose possibile, mantenendo l'attenzione su di lui...Aristotele, a meno che di non usare il tuo metodo, non ci sarebbe mai entrato :wink: !

@Anto: Grazie mille, intendi i livelli di ripresa o in elaborazione???
Comunque il seeing, posso anche aver sbagliato, ma credo che si attestasse su un 4 con punte inferiori, poche ma presenti, di 3.
Su Eudosso forse un grande aiuto me lo ha dato l'Ir-pass. Il problema maggiore è stato il seeing ad ampio raggio, che rendeva veramente un budino la luna...Ad esempio Giove in visuale a 150X si deformava sui bordi.
La valutazione l'ho fatta comunque su Arturo e Vega...

Se mi son sbagliato, faccio ammenda :lol:

@Blackmore: Hai ragione, è proprio diversa! Grazie mille comunque :wink:

@Geppe: Non saprei come aiutarti, però se non ti hanno mandato il CD originale fatti sentire :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 giugno 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Aristotele, a meno che di non usare il tuo metodo, non ci sarebbe mai entrato :wink: !


Usalo allora :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010