1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riprese con webcam + barlow
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saluti a tutti VOI , scusate l'assenza per mesi.
Ho cominciato le mie prime riprese con webcam e barlow 2x
E' possibile usare due barlow 2x in serie o devo comprare una 4x?
Ho cercato anche di usare la 2x + prolunga, pare che anche cosi si possa aumentare l'ingrandimento.
Consigli grazie.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao si puoi usare 2 barlow in serie senza problemi basta che siano abbastanza buone entrambe altrimenti sommi i loro difetti, per quanto riguarda la prolunga come giustamente dici te ti permette di aumentare di un po' gli ingrandimenti, c'era una formula in giro ma ora non la riesco a trovare, appena la trovo la posto...comunque la prolunga non è difficilissima da fare, te la puoi anche autocostruire.

Ciao Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sposto la discussione in "Astrofotografia - Sistema Solare - Alta Risoluzione".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Usare 2 barlow assieme è sconsigliato poichè assorbono parecchia luce (se sono dello stesso modello te ne assorbono il doppio di quanto non ne assorba una), per cui si, secondo me è meglio usare una 4X secca piuttosto che 2 X.

Per le prolunghe, puoi metterle sia prima che dopo la barlow: nel primo caso hai un'ingrandimento più contenuto, nel secondo invece l'aumernto di focale è considerevole...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
puoi metterle sia prima che dopo la barlow: nel primo caso hai un'ingrandimento più contenuto, nel secondo invece l'aumernto di focale è considerevole...

Piccola precisazione: l'ingrandimento ce lo hai sempre mettendo la prolunga dopo la lente di Barlow. Solo in alcuni tipi di telescopio (quelli che usano lo spostamento dello specchio primario per la messa a fuoco) hai anche una piccola variazione dell'ingrandimento mettendo la prolunga prima, in tutti quelli in cui la messa a fuoco avviene con un fuocheggiatore classico mettere la prolunga prima della Barlow non serve a nulla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: riprese con webcam+barlow
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i consigli chiarificatori;
Giro un po per l'acquisto della 4x o 5x;
Avete qualche suggerimento per l'acquisto? esistono 4x apo?
Saluti

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: riprese con webcam+barlow
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
redotto ha scritto:
Grazie per i consigli chiarificatori;
Giro un po per l'acquisto della 4x o 5x;
Avete qualche suggerimento per l'acquisto? esistono 4x apo?
Saluti


Prova da Lolli,ha perfino la 20x :shock: ,e sono abbastanza affidabili.
http://stores.ebay.it/COMA-Costruzioni- ... Meccaniche

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: riprese con webcam+barlow
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:46
Messaggi: 274
Località: riesi (CL)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti
saluti.

_________________
redotto
Nexstar 8 SE goto - EQ6 skyscan pro
eos 350D mag 5m spc 900nc mod,
tasco 7x50 bino 20x80
skyscout torretta binow
pentax 75 sdhf sw 80ED


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Piccola precisazione: l'ingrandimento ce lo hai sempre mettendo la prolunga dopo la lente di Barlow. Solo in alcuni tipi di telescopio (quelli che usano lo spostamento dello specchio primario per la messa a fuoco) hai anche una piccola variazione dell'ingrandimento mettendo la prolunga prima, in tutti quelli in cui la messa a fuoco avviene con un fuocheggiatore classico mettere la prolunga prima della Barlow non serve a nulla.


sicuro? perché dovrebbe ingrandire la prolunga prima della barlow??

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
andreaconsole ha scritto:
sicuro? perché dovrebbe ingrandire la prolunga prima della barlow??


Perché in quelle configurazioni ottiche in cui si sposta il primario fuocheggiare coincide con lo spostare il punto di fuoco del sistema ottico (cosa che non avviene nei classici fuocheggiatori, dove invece il punto di fuoco rimane fisso, quello che si varia è la posizione dell'oculare). Questo significa che mettendo la prolunga devi allontanare il fuoco, ottenendo raggi meno incurvati. In questo modo hai praticamente l'effetto di una barlow.
Spero, oltre che ad essermi spiegato, di aver detto giusto :P

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010