1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma quel puntino è Ganimede?
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao a tutti,
era un pò di tempo che non scrivevo sul forum.

Non so se qualcuno si ricorda di me, lo scorso anno vi ruppi
un pò le scatole con il seben!!!!

Ieri sera ho ripreso il telescopio per fare qualche ripresa di giove
e stamani nell'elaborazione (registax) ho visto una caccolina sopra
giove. Li per li credevo fosse un riflesso della Luna (che ieri sera era
proprio vicina), ma poi andando a vedere con Winstar sembrerebbe
Ganimede...

Ovviamente il telescopio non è il seben ma il Vixen 102/1000 con
Toucam 2, senza inseguimento (faccio scorrere giove da una parte
all'altra dello schermo (sui 150 frames) facendo 3/4 filmati che
poi unisco con VirtualDub arrivando su 600 frames).

Scusate i colori, ma non ho tanto tempo per elaborarli (infatti
solitamente non faccio nemmeno la scelta dei frame migliori!!!).

Mi sembra strano però che un telescopietto cosi riesca ad aver
catturato Ganimede!!!

Foto normale e 2X..

Ciao
Massimo

P.S. inclusa anche foto sempre di giove con macchia
http://forum.astrofili.org/userpix/523_ ... orum_2.jpg


Ultima modifica di themasmo il venerdì 9 giugno 2006, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non c'è l'immagine!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Come si fa con l'immagine?
Grazie...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Fatto, ho collegato l'immagine....
Bye


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
themasmo ha scritto:
Come si fa con l'immagine?
Grazie...

Ciao Massimo e bentornato.
Per l'immagine vedi che c'è in alto a sinistra, quando posti un messaggio e rispondi (non risposta veloce), con scritto UploadPic
Premi e ti si apre una finestra nella quale selezioni sfoglia e cerchi la tua immagine sul computer
Poi premi send. Ti si apre una finestra nuova al posto della precedente con l'immagine selezionata.
Se va bene sotto l'immagine c'è la scritta standard. Premila.
Si chiude la finestra e nel messaggio appare [url]il nuovo indirizzo . jpg[/url]
Puoi Inviare il messaggio a questo punto.
Hai fatto già tutto! :)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Ciao Renzo,
mi fa piacere risentirti.

Grazie per la spiegazione... ma in fin dei conti sono un programmatore :)))

Ho visto che hai fatto carriera... bene... congraturazioni (sei il migliore)..

Non mi ero + fatto sentire perchè questo inverno non ho mai osservato,
ti sembrerà strano, ma da casa mia d'inverno si vede meno che d'estate.

E' qualche giorno che provo a riprendere giove e la luna (anche saturno ma
qui si casca sul ridicolo) e devo dire che rispetto all'altr'anno (boia quanti
accenti!!) riesco a elaborare meglio le immagini. Il seben l'ho messo
in pensione, anche perchè dopo una caduta non'è + stato lo stesso :))

Prima o poi dovrò acquistare una montatura decente, quella che ho (fornita con il seben) è davvero schifosa (lo era con il seben figuriamoci
con il vixen!!!).

Secondo te è Ganimede? MNon'è un po troppo grosso confronto a Giove?

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente è un satellite di Giove. Se è Ganimede o meno dovrei controllare la sua posizione all'ora della foto ma visto che lo hai fatto te...
Complimenti.
E non sparire per un altro anno!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ieri c'era l'ombra di Ganimede sul disco di Giove, l'ho vista col mio mak! :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2006, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Massimo, si, si tratta di Ganymede e a seconda dell'ora c'era anche Io.
Per le foto fai attenzione in acquisizione agli ADU: sono infatti molto bassi.


Complimenti e a presto.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 giugno 2006, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Buondi,
grazie per le vostre conferme....

Che sono gli ADU?

Ho provato a riprendere anche Saturno, ma guardate che schifo...
Quale è il periodo migliore per Saturno?

http://forum.astrofili.org/userpix/523_ ... 3334_1.jpg

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010