1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cratere Piccolomini con problema
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ho ripreso questo cratere qualche giorno fa con il c8 e barlow ultima 2X e spc900 settata in bianco e nero.
Brutto seeing :evil: qualcosina in elaborazione salta fuori... ma a me sembra che la foto sia come divisa a metà :shock: noto una linea proprio in prossimità del centro del cratere...sembra anche a voi? :oops: da cosa può dipendere? :?

http://forum.astrofili.org/userpix/709_cratere_piccolomini_1.jpg

grazie :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 14:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vuoi vedere che un asteroide t'ha sfiorato la foto e ha fatto il solco?


Molto bella, complimenti!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh? Immagine Io non vedo nulla.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Nemmeno io vedo niente..

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica cosa che son riuscito a vedere è quella "linea" diagonale segnata dalle freccine...

http://forum.astrofili.org/userpix/163_piccolomini_200_1.jpg

Mi sembra cattivo allineamento... Hai usato Registax?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sembra proprio un multialign sbagliato (tipico di registax).
Cmq, brutta idea quella di usare la web in bianco e nero. Se tu avessi usato il classico rgb, adesso avresti potuto sistemare la diffrazione atmosferica (a meno che tu non abbia ripreso proprio allo zenith) che tende cmq a impastarti un po' l'immagine.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
Vuoi vedere che un asteroide t'ha sfiorato la foto e ha fatto il solco?


Molto bella, complimenti!


:lol:

grazie a tutti per le risposte :D

@davide... non avevo notato quella riga "diagonale" :shock: allora è proprio colpa di registax...

@pilolli... (ho fatto l'allineamento a singolo punto con registax) ho ripreso in b/n perchè la spc900 ha un pessimo canale blu... (sono abituato alla vesta... :roll: )... non sapevo che fosse dannoso... comunque casualmente la luna era molto alta :lol:

ho cercato di evidenziare la riga che vedo io...anche se ormai non ha molta importanza eheheh, rifarò l'allineamento :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/709_riga_1.jpg

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ciao, complimenti x il risultato, come si comporta la montatura?
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Piccolomini con problema
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ROCKNROLL ha scritto:
Ciao a tutti, ho ripreso questo cratere qualche giorno fa con il c8 e barlow ultima 2X e spc900 settata in bianco e nero.
Brutto seeing :evil: qualcosina in elaborazione salta fuori... ma a me sembra che la foto sia come divisa a metà :shock: noto una linea proprio in prossimità del centro del cratere...sembra anche a voi? :oops: da cosa può dipendere? :?

http://forum.astrofili.org/userpix/709_cratere_piccolomini_1.jpg

grazie :wink:

ciao ciao


Allora dico la mia.
Non si vede una linea bensì tante righette(guardate bene la parte bassa del cratere). Si vedono anche in altre parti dell'immagine come in alto a sinistra.
Quelle linee altro non sono che la griglia della web-cam! Succede questo di solito quando si spreme fino in fondo l'elaborazione. Per esempio un'UM molto forzato, non nel valore, ma nella ripetizione. Oppure quando non si usa nessun filtro di tipo gaussiano.
Quello che ho detto evidentemente è proporzionale al seeing: quindi peggiore è il seeing e più velocemente l'immagine arriva al suo limite tirando fuori la griglia in questione.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf, grazie per la risposta :D interessante deduzione la tua :idea: :!: si in effetti non ho applicato alcun gauss....non ho usato iris...ancora non ho provato a rifare l'allineamento...quando lo farò penso che wavelet e gauss li farò solo con iris :wink:


Ciao Domenico, mi fa piacere risentirti! :D la montatura l'ho già aperta come una cozza ovviamente :lol: ho messo il grasso al litio sulla corona di AR...praticamente i cinesi non lo avevano messo :evil: inoltre ho smollato un pò la vite che stringe i cuscinetti della vite senza fine...era troppo stretta e la vite girava a scatti :shock: credo che sia la heq5 che la eq6 dabbano essere un pò sistemate perchè così come escono dalla fabbrica non vanno benissimo...almeno alcuni esemplari :roll:
ora che l'ho migliorata va benissimo, è molto fluida (ho anche migliorato l'accoppiamento) e anche usando le alte velocità (800X) non si sentono più i rumori di ferri rotti tipici dell'heq5 che leggevo in altri post :wink:
invece tu come te la passi con la eq6 e il c9? :) vedo che alla fine hai abbandonato l'idea del grosso newton britannico :wink:

ciao ciao

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010