1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 23:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo Mercurio ho tentato anche Marte ma lo strumento non era in temperatura
per mia incuria dovuta ad impegni di lavoro.

[albumimg]2613[/albumimg]

Si sta avvicinando a un diametro davvero minuto. Cercherò di seguirlo ancora.
Acquisizione dei soli R+Ir e B. G ed L sono di sintesi.

Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanta cavolo di focale hai! :lol: :shock:

le foto sono fantastiche, in quanto dovrebbe essere abbastanza difficile notare dei particolari della superficie....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti si fa sempre più piccimo e poi lo rivedremo dopo un anno :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Beh....complimenti anto...! ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Anto'. Ma sei sicuro del seeing che hai stimato? A 20.000 (!!!) di focale, secondo me con 5 o 6 non ti viene altro che una palla impastata, altro che i dettagli che hai tirato fuori. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' una foto spettacolare, in relazione al diametro del Pianeta rosso; queste riprese sono forse più interessanti di quelle effettuate in prossimità delle opposizioni, perchè mostrano i limiti che si possono superare con la propria strumentazione. In questo caso, credo che tu abbia sfruttato pienamente la tua pur notevole strumentazione ed esperienza :) .

Complimenti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Antonio, Giancarlo e Roberto :)

Per Giancarlo, grazie per il feedback sul discorso valutazione seeing che credo sia
un punto importante delle nostre riprese. Aggiungo la mia visione:
nell'immagine si notano i segni in parte di un seeing che non può essere
7/10 ma per l'appunto solo punte di 6/10.
C'è anche da dire che la valutazione che personalmente faccio ad inizio sessione
è visuale e poi cerco di trovarne una conferma a video. Qui è stata fatta su
Arturo che non è il massimo per questa stima ma era quella facilmente visibile
ancor prima di beccare Marte con il cielo illuminato.
Bisogna anche aggiungere poi che le mie riprese non scendono quasi mai
sotto i 33ms a scapito anche di un po di rumore ma a favore di un congelamento
del seeing; questo vuol dire anche che la valutazione visuale della scala del
seeing può non coincidere con il raw finale e tantomeno con l'immagine ultimata.
In questo caso ho usato anche la deconvoluzione R-L con MaximDL per
rendere maggiormente i contrasti sia sul R che sul B.
Aggiungo che molto dei dettagli vengono fuori quando inserisco la luminanza
sintetica sulla quale opero solo ingrassando i contrasti con UM a largo raggio.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Anto... incredibile :shock:
Ciao :D

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita, riesci ancora a seguire il pianeta rosso, e i risultati sono anche molto buoni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pedro e Guido :)

eh eh, conto di seguirlo ancora ;) anche perché il mio 14" ha da lavorà

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010