1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un' altro saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Ecco un'altro parto; è l'unico risultato decente della sera del 14/05:http://forum.astrofili.org/userpix/915_sat140508_1.jpg
Stavolta mi sono tenuto basso con gli adu.
Che ne dite?

ciao e grazie. stefano.

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Stefano
bella immagine mi piace complimenti,puoi allegare un po' di dati cosi' anche noi possiamo capire e meglio valutare.ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un' altro saturno
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste1508 ha scritto:
Ecco un'altro parto; è l'unico risultato decente della sera del 14/05:http://forum.astrofili.org/userpix/915_sat140508_1.jpg
Stavolta mi sono tenuto basso con gli adu.
Che ne dite?

ciao e grazie. stefano.


Molto bello Stefano.
Ben elaborato e molto morbido sia con il contrasto che i colori.
La dinamica mi sembra corretta.
Bravo,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
domenico pasqualini ha scritto:
ciao Stefano
bella immagine mi piace complimenti,puoi allegare un po' di dati cosi' anche noi possiamo capire e meglio valutare.ciao :wink:

Hai ragione, scusate, ecco i dati:
Tubo in firma a f/20 su eq6(devo cambiare i dati in firma :roll: ),ripresa 2,5 min a 10fps, somma di 950 su 1500 con iris.
Dovrei imparare a fare delle presentazioni un po più decenti è vero.
:oops: sono un po pigro :oops:

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora Stefano.
Avevo notato qualcosa nella parte destra del polo sud della tua immagine. Non mi sembrava un artefatto. Sono andato a controllare una ripresa di un amico. Lui ha beccato dei wos molto ben definiti.
Tu, anche se spostati più al centro, li hai presi anche!
Prova per cortesia ad aumentare un pelo la maschera di contrasto e guarda se escono fuori meglio.
Consiglio: non riprendere più Saturno per 2,5 minuti!!! Sono troppi per la rotazione del pianeta ed infatti forse i wos rimangono un pò sfalzati ed allungati.
Verifica e dimmi,
Raf
http://forum.astrofili.org/userpix/3833_saturn1405082048wos_1.jpg

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
P.S. ricordati anche l'ORA di ripresa!!!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ste1508 ha scritto:
domenico pasqualini ha scritto:
ciao Stefano
bella immagine mi piace complimenti,puoi allegare un po' di dati cosi' anche noi possiamo capire e meglio valutare.ciao :wink:

Hai ragione, scusate, ecco i dati:
Tubo in firma a f/20 su eq6(devo cambiare i dati in firma :roll: ),ripresa 2,5 min a 10fps, somma di 950 su 1500 con iris.
Dovrei imparare a fare delle presentazioni un po più decenti è vero.
:oops: sono un po pigro :oops:



Ciao e grazie stefano :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Raf ha scritto:
Allora Stefano.
Avevo notato qualcosa nella parte destra del polo sud della tua immagine. Non mi sembrava un artefatto. Sono andato a controllare una ripresa di un amico. Lui ha beccato dei wos molto ben definiti.
Tu, anche se spostati più al centro, li hai presi anche!
Prova per cortesia ad aumentare un pelo la maschera di contrasto e guarda se escono fuori meglio.
Consiglio: non riprendere più Saturno per 2,5 minuti!!! Sono troppi per la rotazione del pianeta ed infatti forse i wos rimangono un pò sfalzati ed allungati.
Verifica e dimmi,
Raf
http://forum.astrofili.org/userpix/3833_saturn1405082048wos_1.jpg

Grazie Raf, allora, come mi hai suggerito ho aumentato il dettaglio:http://forum.astrofili.org/userpix/915_sat140508_2.jpg
adesso si dovrebbe vedere meglio no?
Per il tempo di ripresa mi sono attenuto ai dati che ci sono sul libro di Carbognani, tu dici che son troppi comunque 2,5 min?

ciao e grazie. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 9:05
Messaggi: 253
Località: viareggio
Mannaggia a me, l'ora!!! adesso vedo se ho il filmato sull' hard disc del portatile.
si 20:16:08/20:18:38ut.

ciao. stefano

_________________
Stefano Morelli
Meade sct203mm su eq6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 maggio 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo :) Anche se i canali sono leggermente disallineati; il B si vede chiarmente (c'è da dire che il canale B nella SPC900 da parecchie rogne) e anche l'R mi sembra un pelino disallineato...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010