1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' stata dura, inutile negarlo: dura nell'elaborare i circa 30 gb di riprese e i circa 40 filmati venuti fuori.
Il seeing a metà ripresa ha cominciato a fare un pò le bizze e il cielo si è leggermente velato, in ogni caso credo sia valsa la pena riuscire a comporre il mosaico intero al fuoco diretto del c9,25.
Le dimensioni sono imponenti: 3.365x4.385 quindi è un pò pesante da caricare, l'ho compressa in jpeg comunque.
http://www.guidastro.org/foto/Mosaico_14-05-08.jpg


Ultima modifica di Blackmore il venerdì 16 maggio 2008, 9:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ottimo Lavoro!
Peccato per le parti mancanti.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 11:28
Messaggi: 182
Località: Gorizia
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: è enorme!!!
Ed è anche fantastico, mi piace tantissimo! :D

_________________
La tua teoria e' folle, ma non abbastanza folle da non poter essere vera. (Niels Bohr ad un giovane fisico)

---------------

-Bresser Messier N130
-rifrattore Tasco 60mm
-binocolo Konus 20x80
-binocolo Tasco 8x42


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ho sbagliato ad inserire il link!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi gira la testa a guardarla!!!! Soffro di vertigini!
E' magnifica!
Complimenti Guido!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare :shock: :shock: veramente bello...qui ci scappa il poster... :lol: :lol: lo stampi?

Merita proprio! :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Capperi! Fantastico...

E ti lamenti sul fatto che il seeing non ti ha aiutato? Ma è diventata una moda lamentarsi sempre e comunque del seeing? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco Bracale ha scritto:
Capperi! Fantastico...

E ti lamenti sul fatto che il seeing non ti ha aiutato? Ma è diventata una moda lamentarsi sempre e comunque del seeing? :roll:


Lamentarsi? No non mi lamento affatto, anzi ce ne fossero di serate così! Sarei un astrofilo felice!
Ho solo detto che "Il seeing a metà ripresa ha cominciato a fare un pò le bizze e il cielo si è leggermente velato, in ogni caso credo sia valsa la pena riuscire a comporre il mosaico intero al fuoco diretto del c9,25"
Anche perchè la luna aveva cominciato a "scendere" nei pressi del tetto, se ci fai caso il lato illuminato è meno inciso e contrastato, ma a me va benissimo così, era più che altro una sfida di buona volontà e pazienza... A quella focale ho dovuto mettere insieme un botto di filmati! Comunque è stata davvero una serata rara, ho anche realizzato dei filmati al doppio di focale, ma sono ancora da vedere :wink:
Grazie x i commenti, se volessi veramente stamparla e appendermela che dite ci potrei fare un A3?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Grazie x i commenti, se volessi veramente stamparla e appendermela che dite ci potrei fare un A3?


Beh dai si merita proprio ...un bell'A3 sarebbe spettacolo! :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono impressionato Guido per l'eccellente scheda fatta.
So perfettamente cosa vuol dire elaborare giga di roba e solo per questo meriti una grandissima lode.
Ma la cosa che mi stupisce di più è il seeing o comunque il dettaglio...Hai risolto craterini a meraviglia, addirittura dentro plato, la magnifica triade(tolomeo intendo per dirla all'italiana), clavius, higinus...Se guardi attentamente si percepisce persino la rima nella valle alpina in alcuni punti. Poi che dire su copernico e la frastagliata regione stadius??? Ci sono craterini anche in Aristoteles...Vuoi tralasciare il dettaglio su Thyco?
Incredibile...mi chiedo quindi: hai per caso ripreso anche ad una focale maggiore???????? Pensa ai dettagli che avresti!
Lavoro eccellente, mi piace veramente tantissimo.
La prossima volta anzichè cliccare su Google moon clicco su Guido moon!!!
A parte gli scherzi, potresti fare un ultimo sforzo e mappare le regioni maggiori. Potrebbe diventare un'ottima cartina lunare dato che le dimensioni della focale sono perfette per un'analisi sui punti. Pensaci sarebbe una bella cartina da prendere in considerazione.
Raf
P.S. per mappa intendo semplicemente scrivere con PhotoShop i punti e crateri più importanti.

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010