1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Piccolo Giove del 11/05/08
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
La mattina del 11 maggio ho provato le prime riprese su Giove.

Anche quest’anno sarà basso e non consentirà delle buone riprese, ma questa volta almeno ho il vantaggio di usare il, c9,25 e la Dmk 31.

Per stavolta ho fatto una ripresa a focale corta, f10, il pianeta basso balla parecchio, ma almeno ho fatto un quadro d’insieme anche con 3 dei suoi satelliti. Naturalmente per farli uscire senza saturare il disco del pianeta ho dovuto eseguire una elaborazione separata.

E’ piccolo, ma almeno è un inizio:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-08.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace parecchio!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il giovedì 15 maggio 2008, 18:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Giove del 11/05/08
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
La mattina del 11 maggio ho provato le prime riprese su Giove.

Anche quest’anno sarà basso e non consentirà delle buone riprese, ma questa volta almeno ho il vantaggio di usare il, c9,25 e la Dmk 31.

Per stavolta ho fatto una ripresa a focale corta, f10, il pianeta basso balla parecchio, ma almeno ho fatto un quadro d’insieme anche con 3 dei suoi satelliti. Naturalmente per farli uscire senza saturare il disco del pianeta ho dovuto eseguire una elaborazione separata.

E’ piccolo, ma almeno è un inizio:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-08.jpg


Bello bello, ora il tuo C9,25 lavora proprio al top, a proposito hai provato con l'ir-pas?
Complimenti anche per la levataccia notturna, questa è passione eh eh :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 16:39
Messaggi: 143
Località: Firenze
E' vero che Giove è basso, però al solo fuoco diretto non si sfrutta il potere separatore del primario. E se invece diaframmassi eccentricamente? Tanto con il cattivo seeing ai livelli di risoluzione del C9 1/4 non ci si arriva di certo, così facendo almeno si dovrebbe godere di una immagine migliore sotto tutti i punti di vista.
Ciao da Voyager


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie! Si ho provato con l'ir pass ma non mi è piaciuto, non ho notato miglioramenti sensibili facendo la qaudricromia, che ho sperimentato anche con altri filtri... Probabilmente essendo basso e immerso nella turbolenza è preferibile un approccio più "secco"?
Effettivamente il c9 ora sta andando alla grande, anche se il seeing non lo becco ottimale si vede che ha una marcia in più netta rispetto al c8. Sia benedetto l'estrattore, ora lo posso usare sempre in temperatura.
Se mi avessereo detto qualche anno fa di puntare la sveglia alle 4 di mattina mi sarei messo a ridere, ora invece... ogni tanto si può fare se il giorno dopo non si lavora.
Mmm diaframmare il c9? A quel punto caccio il rifrattore da 5" :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010