1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri dal mio balcone era finalemnte visibile la luna....meno male che a fine anno mi trasferisco.
comunque ho fatto alcune riprese di alcune note regioni lunari nonostante il seeing pessimo la voglia era troppo forte e volevo vedere cosa ne usciva.
chiedo consigli sull'elaborazione, in particolare
1-l'ho forzata troppo
2-ho notato che iris ha problemi a scegliere i migliori frame, voi che usate?
allego le foto fatte con

c9,25
camera vesta
alcune con barlow televue 3X(devo decidermi a comprare una 2X)
ho sommato sempre i migliori 150 frame(ma sarrano stati davevro i migliori)su 300-350

http://forum.astrofili.org/userpix/3806_appennini_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/3806_luna_rima_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/3806_plato_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/3806_polo_1.jpg

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Per prima cosa ti consiglio di leggere l'ottimo tutorial che Antonello ha messo a disposizione e per il quale lo ringrazio ancora, è stato utilissimo x me, l'ho stamapto e l'ho imparato ed èun sistema che uso praticamente sempre.
Uso quindi registax 4 in genere sulla luna.
Purtroppo con seeing pessimo l'immagine si impasta, inoltre anche una leggera scollimazione provoca un bel degrado x cui controlla sempre, ma soprattutto verifica che le ottiche siano in temperatura, come sai io ho avuto enormi problemi proprio col c9 e recentemente risolti con successo.
Poi se usi la web cam abbinaci sempre un filtro ircut anche nelle riprese lunari e cura molto il fuoco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
collimazione la verifico sempre
acclimatamento, il mio dorme sempre fuori quindi....
il fuoco...bhe si fa quel che si può
il seeing.....siamo nelle mani di Dio

seguirò il tuo consiglio e proverò ad usare registax anzi questa sera se ho tempo proverò a rielaboare.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Usa il tutorial di Antonello e vedrai.
Poi ti segnalo che registax ha una comodissima finestra nella schermata dello stack che permette anche di selezionare manualmente i frames che desideri inserire nella somma in modo da scremare ulteriormente il filmato.
Buone elaborazioni!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010