1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Theophilus. :-) Aggiornato!!
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so il nome di questo cratere, ma anche questa ripresa e stata fatta
tra le nuvole che andavano e rompevano , il seeing oscillava , e la
microturbolenza ha reso inelaborabili alcune parti, come potete vedere,
ma nonostante tutto, qualcosina ci appaga.
:wink:

Ho aggiornato con un altra immagine elaborata con piu' calma,
il risultato e' nettamente migliore.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Teohopilus_10052008_2.jpg

Ho esagerato in base al seeing con la focale, ma tentare non nuoce. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il lunedì 12 maggio 2008, 12:17, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cratere Lunare.
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
pippo ha scritto:
Non so il nome di questo cratere, ma anche questa ripresa e stata fatta
tra le nuvole che andavano e rompevano , il seeing oscillava , e la
microturbolenza ha reso inelaborabili alcune parti, come potete vedere,
ma nonostante tutto, qualcosina ci appaga.
:wink:

Non ho forzato l'elaborazione, anche perche' non mi sembrava il caso.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Teohopilus_10052008_1.jpg

Ho esagerato in base al seeing con la focale, ma tentare non nuoce. :wink:


Il cratere fa parte del famoso trio: Theophilus, Cirillus e Chatarina (penso si scrivano così) e questo è il primo di cui sopra!
Buona immagine comunque, anch'io avevo inenzione di riprenderlo con il 130 ma poi lo scarso seeing mi ha fatto cambiare idea :cry: :cry:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo questa riprese ne risente parecchio , e la focale utilizzata e' troppo per il seeing a disposizione, ma tentare non nuoce. :wink:

Andra' meglio la prossima volta.
Grazie Giorgio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Sei un grande, Pippo.
Facce sognà. Non appena mi arriva la eq6 e il filtro verde da Tecnosky
www.tecnosky.it mi ci metto sotto ank io a cercare di ottenere dei risultati decenti, lo spero proprio.
Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Domenico... :wink:

Fai subito a scaldare il c9 :D ..almeno ne vediamo delle belle...
Il c9 e' un Ottima Bestia da combattimento... :D

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
pippo ha scritto:
Grazie Domenico... :wink:

Fai subito a scaldare il c9 :D ..almeno ne vediamo delle belle...
Il c9 e' un Ottima Bestia da combattimento... :D

Ciao.


Confermo eh eh... Vai Domenico che tra poco cominci a sfornare!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine Angelo. Il terminatore è sempre duro da far uscir fuori senza
rumore. Diciamo che qui è abbastanza contenuto ma non molto.
La lumenera sta facendo ancora il rodaggio...bene bene :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010