1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno-M51-leo triplet-M104
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve, posto queste foto per poter avere da voi indicazioni utili a migliorare le immagini.
La ruota porta filtri mi deve arrivare da circa due mesi, questo fatto unito alla mia scarsa esperienza ha creato non poche difficoltà nel gestire il riquadro specialmente in M51 che era la mia prima immagine.

CGE-9.25-W.O.80 ccd sxvh9

saturno
http://forum.astrofili.org/userpix/108_saturno_1.jpg

ho provato a modificare saturno con le indicazioni di Anto.
http://forum.astrofili.org/userpix/108_saturno_modificato_1.jpg

M51 la mia prima immagine con ccd sxvh9
http://forum.astrofili.org/userpix/108_M51_1.jpg


leo triplet la seconda
http://forum.astrofili.org/userpix/108_leo_triplet_2.jpg

M104 la terza
http://forum.astrofili.org/userpix/108_sombrero__1.jpg


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il martedì 6 giugno 2006, 20:50, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle! Su saturno cmq mi sembra un'elaborazione troppo spinta...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Colore oppure maschera di contrasto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrerebbe machera di contrsto:però non lo so, nn me ne intendo molto:dato che il colore mi sembra ok, sono andato per esclusione...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul deep se sei all'inizio parti bene...c'è da verficare il flat (per ora solo questo ti posso dire visto che il mio interesse è ancora rivolto al planetario hires). Per quanto riguarda Saturno, infatti, concordo con Marco per la troppo spinta elaborazione, forse hai preso troppi frame? Comunque credo sia anche un pò sfocata. Inserisci un pò di dati sulla ripresa e sull'elaborazione che se ne discute ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Saturno ho selezionato 700 frame di 1200 a 10 fps
ho eseguito l'elaborazione con registax - maschera di contrasto con photoshop camera neximage celestron

Per il flat field non ho purtroppo ancora un metodo, ma prima o poi troverò un valido sistema (spero)!


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il sabato 3 giugno 2006, 15:08, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai posto attenzione nella scelta del fotogramma per l'allineamento su Registax? Per quanto riguarda la qualità finale hai puntato il centro del FFT, prima di allineare, sulla divisione di Cassini ad es. (se è visibile in almeno un fotogramma)?
Per la qualità finale dello stacking prova ad usare solo il cursore della differenza (quello verticale per intenderci) e ponilo al di sopra dei picchi più bassi.
Fammi sapere per queste opzioni che poi ne parliamo della UM e WL.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il sabato 3 giugno 2006, 16:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per le indicazioni, non ho fatto nulla di quello che hai indicato infatti non riuscivo ad ottenere nulla di meglio, spero di riuscire con le tue indicazioni.

Grazie ancora, Giovanni C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fai pure queste modifiche e posta così vediamo cos'altro si può fare Giovanni ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 giugno 2006, 16:00 
Queste le hai fatte col C9 1/4? :shock:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010