1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 7 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove al C14...
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
...ovvero quello che potrei ma ... :oops: :cry:

http://www.atlantaastronomy.org/CEWMA/j ... ngle_5.htm

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Si vede che è un 14 pollici!!!!!

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Troppo elaborata sull'UM...hem hem...scherzo :twisted:
Potresti...Ma??? Che intendi?
Discutiamone. Quali sono le problematiche incontrate? io ho lo stesso dinosauro Meade

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
E' indubbiamente una immagine notevole , ma
trovo l'elaborazione inadeguata ad un simile risultato. I colori sono esageratamente "pittorici".
Preferisco di gran lunga quella di Tiziano .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo comunque sul pittorico Francesco...E poi mi chiedevo come mai l'orientamento lo preferisce lasciare così come lo riprende...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il martedì 6 giugno 2006, 22:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto non ti gasare :D
Lui ha la Lumenera.... ihih le nostre piccole webby non possono arrivare a tutto ciò....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh eh Davide, immagina quando raggiungeremo il top con
le nostre webby...allora sarà il momento per passare alla
Lume e vedere che succede!
L'elaborazione e il momento giusto (seeing e trasparenza)
per l'acquisizione sono il giusto mix che portano al risultato.
Quindi ... dai gas Davide ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
anto ha scritto:
Troppo elaborata sull'UM...hem hem...scherzo :twisted:
Potresti...Ma??? Che intendi?
Discutiamone. Quali sono le problematiche incontrate? io ho lo stesso dinosauro Meade

Ciao Anto,
niente di particolare, a parte il fatto che il seeing fa schifo, il tempo ha concesso pochissimi giorni utili, la collimazione dovrebbe essere ottimale, ecc.ecc. :wink:

Quest'immagine però mi è piaciuta molto (probabilmente ce ne sono anche altre migliori sulla rete), e mi interessava mostrare a cosa si può arrivare con un 14" ed i giusti accorgimenti (e perche no strumenti, anche se non penso comprerò mai una lumenera, ai prezzi di oggi).

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Patrizio, sono d'accordo con te che bisogna
trovare la serata giusta di seeing & Co. e
io con il mio dinosauro ce la sto mettendo
tutta.
Sono dell'idea che bisogna uscire assolutamente
fuori dagli schemi (con i nostri diametri poi credo
sia una necessità) per poter ottenere qualcosa di
accettabile. Ho visto che in galleria hai una sola
immagine di Giove fatta con l'LX90 8".
Diamoci dentro questo weekend :wink:
Che ne dici?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 giugno 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
anto ha scritto:
Ciao Patrizio, sono d'accordo con te che bisogna
trovare la serata giusta di seeing & Co. e
io con il mio dinosauro ce la sto mettendo
tutta.
Sono dell'idea che bisogna uscire assolutamente
fuori dagli schemi (con i nostri diametri poi credo
sia una necessità) per poter ottenere qualcosa di
accettabile. Ho visto che in galleria hai una sola
immagine di Giove fatta con l'LX90 8".
Diamoci dentro questo weekend :wink:
Che ne dici?

Raggiungo la famigliola al mare :)
Qualche settimana ero in montagna (Campo Felice) con alcuni astrofili dell'Aquila e dintorni, con C14 + binocolone Vixen da 12,5cm + un dobson da 75cm!
Nuvole ovunque (di quelle che ora se ne vanno ma subito ritornano).
Il giorno dopo c'eravamo nuovamente, ma non me la sono sentita di ritrasportare il C14.
Serata eccezionale, ma con l'lx90 (bellissimo Giove e vari oggetti deep).

Però non credo mancheranno le serate giuste, il Gruppo Astrofili Aquilani si sta riorganizzando e sicuramente nei prossimi mesi cercherò di recuperare quelli magri passati.

N.B.: Il 14" in confronto al dobsonone all'inizio ha arrossito, ma alla fine se l'è cavata egregiamente, anche data la serata negativa che non ha consentito di sfruttare in pieno i 75cm.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010