1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Proturberanza solare del 27 aprile
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
Una bella proturberanza ripresa stamane sul lato sud del disco solare: Coronado PST @ F 1440, DMK 31 AF03 AS.Collage di due esposizioni, una per la proturberanza ed una per il disco.
http://forum.astrofili.org/userpix/3369_Sun_Ha_Prominence2_2.jpg

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Salve a tutti:
Una bella proturberanza ripresa stamane sul lato sud del disco solare: Coronado PST @ F 1440, DMK 31 AF03 AS.Collage di due esposizioni, una per la proturberanza ed una per il disco.
http://forum.astrofili.org/userpix/3369_Sun_Ha_Prominence2_2.jpg

È bellissima Fulvio, che invidia. Io sono un paio di settimane che vedo solo nuvole e pioggia. Ne ho approfittato per andare un po' avanti col mio programmino per l'archiviazione e l'analisi delle immagini del Sole. Mi piacerebbe parlarne con te e gli altri amici che si occupano della nostra stella.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammirevole l'immagine...

Mamma mia che cosa si puo' vedere con un Tele in HAlfa...impressionante :shock:


Solo una domanda.

Come mai l'elaborazione sembra cosi' effetto pastello?...

Sono ignorante in matria in quanto questo genere di riprese non le eseguo
per il momento, ma cosa prossima, e mi domandavo se fosse voluta, questo genere di elaborazione...

Grazie di una tua risposta. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pippo ha scritto:
Come mai l'elaborazione sembra cosi' effetto pastello?

Mi permetto di provare a rispondere anch'io in attesa di Fulvio. La ripresa di Fulvio è stata effettuata con una DMK, che è una camera monocromatica e quindi si tratta di un'immagine in bianco e nero ricolorata per farla assomigliare a ciò che si vede all'oculare. Il filtro solare H alfa taglia tutte le frequenze lasciando passare solo una banda molto stretta nel rosso e quindi credo non avrebbe senso cercare di effettuare una ripresa a colori. Sul tipo di colorazione si tratta di scelte individuali. Io dopo aver tentato diverse strade ho deciso che preferisco lasciare tutte le immagini solari in bianco e nero a prescindere dalla banda nella quale sono state riprese, ma ripeto qui si entra nell'ambito del gusto personale.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Per Pippo:
Ivaldo ha già esaurientemente risposto alle tue domande, buona parte del lavoro lo fa la camera, veramente ottima.

Per Ivaldo:
Se partecipi all'incontro dell'Amiata, io conto di farci un salto il giorno 2 maggio, quindi potremo vederci di persona e parlare di sole, e di astronomia in genere, in caso contrario scrivimi pure in PVT, mi piace sempre discutere su argomenti di astronomia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 7:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Per Ivaldo:
Se partecipi all'incontro dell'Amiata, io conto di farci un salto il giorno 2 maggio, quindi potremo vederci di persona e parlare di sole, e di astronomia in genere, in caso contrario scrivimi pure in PVT, mi piace sempre discutere su argomenti di astronomia.

Allora ci vedremo lassù. Porterò i miei piccoli "acchiappasole", tu porti qualcosa? Per le chiacchere sono sempre disponibile, ma magari facciamole in messaggi pubblici: chissà mai che si unisca qualcuno.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Spettacolare

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Per Ivaldo:
forse porto uno dei miei spettroscopi, così diamo un'occhiata allo spettro solare.Conto di arrivare il 2 mattina, dove ti trovo?Mi puoi mandare il cell .in pvt?

A presto

Per Pippo e Turtle:
grazie dei favorevoli commenti

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Flebile la protuberanza Fulvio, ma ben fatta ;)

Beh, se si parla di Sole fammi un report Ivaldo mi raccomando :mrgreen:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Per Ivaldo:
forse porto uno dei miei spettroscopi, così diamo un'occhiata allo spettro solare. Conto di arrivare il 2 mattina, dove ti trovo?

Tu mettiti proprio al centro del prato ed urla: "Ivaldoooooooooooooooooo"!
:D

Comunque sarò nella Kendrick, non puoi sbagliare.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010