mcsl10 ha scritto:
Ivaldo Cervini ha scritto:
Un ottimo inizio. Purtroppo in questo periodo il Sole non presenta particolari rilevabili in luce bianca. Non appena appariranno macchie di rilievo riprova.
grazie, per le macchie solari quando sarebbe il momento migliore?
Le macchie hanno un ciclo di circa 11 anni ed ora ci troviamo a cavallo tra un ciclo e l'altro, nel minimo. In effetti di questi tempi vedere anche una piccola macchia solare è una cosa abbastanza rara. Se le cose andranno come al solito (e non c'è motivo per pensare che non lo facciano) nei prossimi anni si avrà un incremento delle macchie fino ad arrivare al massimo attorno al 2013. Poi la quantità di macchie tornerà a scendere fino al prossimo minimo, attorno al 2019. Le macchie solari, a differenza dei moti di molti corpi celesti, possono essere previste solo a livello statistico e non si può affermare con certezza quando vi sarà una macchia, in che posizione e di che dimensioni a differenza di quanto si fa ad esempio con le eclissi che vengono predette con grandissima precisione.