1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 14:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: diego siri e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Sembra che finalmente l'attvità solare abbia deciso di riprendere un pò ed ho ripreso queste immagini con un PST double stack :D :D

Setup:
PST double stack (0.6 Armstrong)
DMK 21AF04 (60 fps/sec)
1700 frames elaborati con IRIS
Psp 8.0 (ricolorizzazione)
migliore visione 1024x768

http://forum.astrofili.org/userpix/1202_290308_sole_pst_double_stack_1.jpg

Immagine sempre in H-Alpha ma della zona centrale del Sole centrata sulle macchie in questione e con barlow 1.6x

http://forum.astrofili.org/userpix/1202_290308_pstdouble_stack_centrale_1.jpg

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Ultima modifica di giorgiomengoli il martedì 1 aprile 2008, 14:25, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stimola l'acquisto del filtro! Molto bella!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole PST-double stack
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Sembra che finalmente l'attvità solare abbia deciso di riprendere un pò e ieri pomeriggio ho ripreso questa immagine con un PST double stack :D :D

Ah, la famosa formazione per cui Pilolli ha messo in agitazione tutti i Coronadodotati! Bravo Giorgio che l'hai così ben ripresa.

giorgiomengoli ha scritto:
PST double stack (0.6 Armstrong)

Pensavo che in double stack la banda si stringesse ancora di più. Con un sngolo SM40 si arriva a 0.7A. Il risultato è comunque davvero bello.

giorgiomengoli ha scritto:
migliore visione 1024x768

Questa parte però non sono riuscito a capirla.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella! Ma perchè non hai fatto un mosaico? :roll:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole PST-double stack
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Ivaldo Cervini ha scritto:
giorgiomengoli ha scritto:
Sembra che finalmente l'attvità solare abbia deciso di riprendere un pò e ieri pomeriggio ho ripreso questa immagine con un PST double stack :D :D

Ah, la famosa formazione per cui Pilolli ha messo in agitazione tutti i Coronadodotati! Bravo Giorgio che l'hai così ben ripresa.

giorgiomengoli ha scritto:
PST double stack (0.6 Armstrong)

Pensavo che in double stack la banda si stringesse ancora di più. Con un sngolo SM40 si arriva a 0.7A. Il risultato è comunque davvero bello.

giorgiomengoli ha scritto:
migliore visione 1024x768

Questa parte però non sono riuscito a capirla.


Grazie Ivaldo, molto belle anche le tue riprese :D :D
Non so per gli Armstrong, questo valore me l'ha detto il poprietario del PST usato per le riprese....

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Marco Bracale ha scritto:
Che bella! Ma perchè non hai fatto un mosaico? :roll:


Grazie Marco!
Purtroppo non avuto il tempo materiale per riprendere tutto il disco ma forse lo farò a breve.... :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bella davvero, complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole PST-double stack
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giorgiomengoli ha scritto:
Sembra che finalmente l'attvità solare abbia deciso di riprendere un pò e ieri pomeriggio ho ripreso questa immagine con un PST double stack :D :D

http://forum.astrofili.org/userpix/1202_290308_sole_pst_double_stack_1.jpg

Giorgio


E' una meraviglia! Prima o poi, miei euro permettendo, passerò al PST.

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole PST-double stack
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Marco Menichelli ha scritto:
giorgiomengoli ha scritto:
Sembra che finalmente l'attvità solare abbia deciso di riprendere un pò e ieri pomeriggio ho ripreso questa immagine con un PST double stack :D :D

http://forum.astrofili.org/userpix/1202_290308_sole_pst_double_stack_1.jpg

Giorgio


E' una meraviglia! Prima o poi, miei euro permettendo, passerò al PST.


Grazie Marco, detti da te i complimenti valgono doppio !!
Sono un tuo fans da vecchia data....

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Wé Giorgio :) mi era scappato questa bella immagine...
Complimenti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: diego siri e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010