davidem27 ha scritto:
Altrimenti parlano bene della Celestron Ultima (chiedi a ivaldo).
Adoro essere citato, ma non ho mai provato la Celestron Ultima e comunque non mi sento proprio di dare consigli sulle Barlow, visto che non ne capisco un granché.
In generale posso però dire che usare la 300D con i pianeti non ha molto senso in quanto utilizzeresti solo una piccola parte dell'enorme sensore di questa reflex digitale. Inoltre non potresti fare filmati (importanti per avere molte immagini da mediare riprese in relativamente poco tempo). Considera poi il peso della EOS300D ed il fatto che quando scatti alza lo specchio. Se queste vibrazioni possono essere sopportate al fuoco diretto, diventano assai più difficili da gestire in foto con ottiche molto spinte (ovvero con una Barlow).
Gli unici due soggetti con cui penso si potrebbe tentare di usare la 300D ed una Barlow sono la Luna ed il Sole, ma in questo caso ti servirà una Barlow da 2" o il campo sarà molto vignettato. In conclusione ti consiglio di usare, per le riprese planetarie, una webcam modificata.
Una precisazione, le modifiche alla webcam possono essere sostanzialmente due:
1. Rimozione della lente originale ed applicazione di un "barilotto" che si possa infilare nel telescopio al posto di un oculare. Io fino ad ora ho sempre fatto questa modifica da solo (e sono assolutamente negato per il faidate) aprendo la camera, eliminando la lente e poi incollando un pezzo di tubo da 31.8 mm di diametro svitato da un vecchio oculare di infima qualità. Altri hanno ideato soluzioni più eleganti, ma alla fine il principio è quello. Questa modifica è indispensabile sempre.
2. La seconda possibile modifica permette di effettuare lunghe esposizioni con una webcam. Questa è una modifica che non si può fare a tutti i modelli e che richiede degli interventi sull'elettronica della camera. Io non ho mai fatto questa modifica alle varie webcam che ho usato in questi anni quindi non so essere più preciso. Questa modifica serve solo per tentare le riprese di oggetti deboli, ed è assolutamente inutile per i pianeti.