1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente Saturno (29 marzo)
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 22:51 
Ecco finalmente la prima ripresa del 2008!
L'ultima volta era il 20 dicembre del 2007; da allora pioggia, vento e nebbia, che mi ha fatto saltare l'opposizione di Marte e Saturno. A dire il vero con il pianeta inanellato e la nostra atmosfera c'è uno strano rapporto: in 5 anni non sono mai riuscito a riprenderlo in opposizione, ma sempre 1-2 mesi dopo (!)

La serata sembrava promettere bene; le stelle infatti erano ferme, ma una volta inserito l'oculare e la webcam mi sono accorto di una micro-turbolenza fastidiosissima. Solo per un paio di minuti ho avuto un seeing appena sufficiente; dopo 10 minuti era incredibile vedere sullo schermo un'immagine perfettamente ferma ma totalmente impastata, tanto che non si poteva scorgere neanche la divisione di Cassini!
Va bè, dopo oltre 3 mesi ci si accontenta: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_saturn_20080328_2220_gasparri_4_1.jpg
Chissà a quando la prossima immagine. :cry:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh non devi aver avuto un seeing tanto schifoso, guarda che Saturnone :shock:

Occhio al fondo cielo che lo vedo con una dominante blu...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Bellissimo, daniele :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello! Complimenti!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavora proprio bene il tuo C9 1/5, complimenti, posso chiederti con quale programma hai elaborato?
Ciaoo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Accidenti, anche io ieri ho ripreso nelle stesse condizioni di seeing e c'è un abisso, guarda come è netto e definito il tuo, la divisione di cassini si vede benissimo.
Sicuro di non essere stato pessimista con la valutazione del seeing? :wink:
Complimenti molto bella.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:09 
Grazie a tutti per i commenti positivi!

Marco Bracale ha scritto:
Occhio al fondo cielo che lo vedo con una dominante blu...

Si Marco, ti ringrazio per avermelo fatto notare, ora lo correggo subito.

twuister73 ha scritto:
Lavora proprio bene il tuo C9 1/5, complimenti, posso chiederti con quale programma hai elaborato?
Ciaoo

Il mio C9 funziona alla grande; pensa che dopo 3 mesi di inattività ho controllato la collimazione ed era ancora perfetta. Sono soddisfattissimo del mio esemplare.
L'allineamento e stack è stato fatto con Registax2 (eh, si, sono rimasto un po' indietro, ma mi ci trovo benissimo), mentre l'elaborazione con Iris, Maxim dl e Photoshop, secondo una ricetta ormai consolidata: con Iris applico i filtri contrasto, quasi sempre wavelets, poi con maxim faccio una deconvoluzione (leggera) e con Photoshop regolo colore e livelli.

Blackmore ha scritto:
Accidenti, anche io ieri ho ripreso nelle stesse condizioni di seeing e c'è un abisso, guarda come è netto e definito il tuo, la divisione di cassini si vede benissimo.
Sicuro di non essere stato pessimista con la valutazione del seeing?
Complimenti molto bella.

Ti ringrazio!
Non credo di avere sottostimato il seeing: in quasi il 50% dei frames non si vede neanche la divisione di Cassini. Forse sarà stato più un 6/10 che un 5/10 ma sicuramente non di più. Ammetto che visualmente l'immagine era veramente ferma, sarà stato un 8/10, ma con la webcam si vedeva chiaramente una microturbolenza che rendeva tutto appannato.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Seeing a parte ottimo risultato :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente Saturno (29 marzo)
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2008, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
daniele.gasparri ha scritto:
Ecco finalmente la prima ripresa del 2008!
L'ultima volta era il 20 dicembre del 2007; da allora pioggia, vento e nebbia, che mi ha fatto saltare l'opposizione di Marte e Saturno. A dire il vero con il pianeta inanellato e la nostra atmosfera c'è uno strano rapporto: in 5 anni non sono mai riuscito a riprenderlo in opposizione, ma sempre 1-2 mesi dopo (!)

La serata sembrava promettere bene; le stelle infatti erano ferme, ma una volta inserito l'oculare e la webcam mi sono accorto di una micro-turbolenza fastidiosissima. Solo per un paio di minuti ho avuto un seeing appena sufficiente; dopo 10 minuti era incredibile vedere sullo schermo un'immagine perfettamente ferma ma totalmente impastata, tanto che non si poteva scorgere neanche la divisione di Cassini!
Va bè, dopo oltre 3 mesi ci si accontenta: http://forum.astrofili.org/userpix/1932_saturn_20080328_2220_gasparri_4_1.jpg
Chissà a quando la prossima immagine. :cry:



Daniele ma ti lamenti dell'immagine????
Per il seeing è davvero splendida. Impressionante l'ombra dell'Encke...di solito non rimane al di sotto di un seeing 7/10 ed anche con aperture maggiori!!!! Bravissimo nell'elaborazione.
Daniele appena puoi comprati una camera non compressa tipo DMK...il mio più grande rammarico con il Mewlon è stato di riprendere solo con la Vesta!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010