1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 4:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: marte rielaborato
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 23:54 
chiedo scusa in anticipo,ma con il tempo si afffina la tecnica(e probabilmente c'è ancora un margine di miglioramento)e vi posto un immagine che ho già mostrato,ma stasera mi ci sono rimesso e ho tirato fuori questa versione passando da questa
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid_copia_4.jpg
a questa
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid2_copia_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, sinceramente prefertisco di più la prima...Almeno come dettagli, ma per il colore ci vedrei bene una via di mezzo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:02 
ciao Marco,sei sicuro che il tuo schermo funzioni bene?
la prima è molto meno dettagliata e più impastata....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: marte rielaborato
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
chiedo scusa in anticipo,ma con il tempo si afffina la tecnica(e probabilmente c'è ancora un margine di miglioramento)e vi posto un immagine che ho già mostrato,ma stasera mi ci sono rimesso e ho tirato fuori questa versione passando da questa
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid_copia_4.jpg
a questa
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid2_copia_1.jpg



Ciao Marco,
a prescindere che sono entrambe due ottime immagini, preferisco sempre la prima sia nel colore che nel dettaglio. La seconda presenta un filtro con effetto "pastello" troppo accentuato ed i colori con troppa predominante rossa, come ti avevo già detto.
La prima mi sembra ottima ma concordo con "l'altro" Marco che andrebbe bene una dominante rossa che sia una via di mezzo, o meglio un pò più tendente alla prima, fra le due.
Per il resto replico che è una delle immagini di Marte più bella dell'opposizione!
Bravo,
Raf
P.S. te gusta l'ultima mia immagine?

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 0:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me la prima e piu bella.Quoto con Marco.
Complimenti,il tuo marte e da :shock: :shock: :shock:
:wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Anche io preferisco la prima (è solo una opinione personale) La seconda la vedo troppo "spinta" e lo noto dal "doppio" bordo del pianeta che è si presente nella prima, ma nella seconda è più evidente.

Complimenti però perchè sono ottimi risultati. ;)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Mi accodo con gli altri per la preferenza verso la prima e aggiungo tanti complimenti per l'evoluzione!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e vai con la prima!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 11:21 
grazie a tutti x i consigli ,vi posto questa corretta
http://forum.astrofili.org/userpix/288_20071220_2313_guid3_copia_1.jpg
ieri sera effettivemente ero stanco.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 14:01
Messaggi: 270
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto il Braca!

_________________
Non è importante quante stelle riesci a vedere, l'importante e che non perdi mai di vista la tua!

Osservo con:
SW 200-1000 su EQ5
Oculari 20mm 12.5mm 4mm SP10mm SP25mm Barlow 1.5x 2x 3x
Toucam Pro, Nikon D40, attacco Konus Universale


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010