1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: foto hi-res
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 22:56 
Scusate, qual è l anno in cui Saturno è piu vicino alla terra? So che ci mette 36 anni a compiere il giro completo intorno al sole , quindi in questi 36 anni la sua orbita ad un certo punto fa si che il pianeta si rovi piu vicino a noi rispetto che negli altri 35 anni, quindi la domanda è : qual è quell anno?
Grazie a chi sa risponderee n complimenti in anticipo per la cultura in merito.
Miriam


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Non è esattamente così. Quello che interessa è la frequenza di risonanza tra la il nostro periodo di rivoluzione e quello di saturno. La terra non è ferma nell'universo ma si muove e quando saturno si trova ad un certo punto della sua rivoluzione la terra può essere in una qualunque posizione, più vicina o più lontana in base al periodo.

Spero di aver chiarito. La risposta precisa la lascio agli altri.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il periodo è di 29,5 anni e non 36. Comunque, se vuoi sapere quando Saturno passa al perielio, l'ultimo è stato nel 2002 e quindi il prossimo sarà nel 2032. Per cui le opposizioni sono via via più piccole e Saturno si vedrà sempre peggio nei prossimi anni, sommando anche che si sta abbassando nell'eclittica!
In un'opposizione perielica raggiunge un diametro massimo di 20,7" mentre all'afelio non supera i 18,3", per cui la differenza è rilevante.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010