1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 3:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno: solo R+Ir
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing molto variabile e a tratti di 6/10. Trasparenza infima e condensa da
vaschetta di pesciolini rossi sulla lastra del Dino :)
La serata è stata passata in compagnia così che ho potuto aspettare il momento
giusto per fare due filmati utili. Il resto è passato tra tentativi di inviare le immagini
della webcam in rete :D

Immagine

Per me l'opposizione è andata anche quest'anno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come mai il secondo è un pò sgranato?

Ottimi Saturni comunque :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti Marco sono entrambe sgranate. Purtroppo lavorare a gain max non
è proprio quello che di meglio si possa volere :(
Ma la scelta dei 33ms di esposizione è quasi un dictat ormai, causa vibrazioni
ma per meglio controllare gli effetti deleteri del seeing.
Preferisco questa grana a immagini meno dettagliate.
La prima è a seeing 5/10 e l'altra a 6/10 si vede la differenza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Molto belle in ogni caso, diciamo che abbiamo finito in pratica col planetario quest'anno.
Caspita io col c8 e col c9 avevo difficoltà a 1/15, tu con quel dino stai a 1/33 :shock:
Tra maltempo e seeing scadente l'inizio del 2008 è stato estremamente deludente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini Anto!!! Per il seeing dichiarato poi direi che i dettagli ci sono oltre alla dinamica!
La seconda presenta un lieve vignettamento sulle anse degli anelli, facci caso. Secondo me hai beccato miglior seeing ma l'hai elaborata diversamente, intendo nei filtri. Hai usato livelli diversi nell'UM?
Come mai non riesci ad aquisire a meno di 1/33? Ed a quanti frames per sec? Minimo 33 no?
Le immagini sono comunque molto belle e dettagliate. Mi piaciono molto le immagini monocromatiche anche perchè bastano quelle per le varie valutazioni scientifiche.
Bravo,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Guido e Raf :)

@Guido: 1/30" in effetti è stato il limite dettato dalla pessima trasparenza.
La condensa è stata comunque foriera di una buona dose di alta pressione
che è poi decaduta quando il pianeta ha superato il meridiano locale. Con
l'R+Ir sarei andato anche a 1/60" a quella focale.

@Raf: Si sono elaborate diversamente proprio per le diverse condizioni. Circa
la vignettatura di cui parli l'ho notata ma ho preferito lasciarla passare proprio
per ottenere un po di contrasto. :( condensa da morire fulminati al pc.
L'alternativa sarebbe un'immagine più morbida e "sfuocata", non saprei dove
porre l'equilibrio.
Non scendo volentieri sotto il 1/30" a causa di vibrazioni del solaio che nelle
prime ore della sera sono numerose ed ad alta frequenza. Dopo la mezzanotte
e nei giorni festivi :) riesco a fare anche pose di 1/15", sebbene la scelta
del 1/30" a 30fps è stata fatta quando ho iniziato con Giove due anni fa: sono
l'unica manna che ho potuto sperimentare con il pianeta così basso (e quest'anno
replicheremo).
Se notate, tutte le mie immagini (o quasi) sono fatte sempre tra 16ms e 52ms.
Il motivo è quindi duplice.
La serata doveva evolvere diversamente quindi le due immagini di Saturno
sono state "rubate" (ma ne sono ben felice :) ) e non ho potuto usare l'Halfa
da 35nm che ben evidenzia il bandeggio come già provato la volta scorsa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
complimenti Anto, davvero notevole per quel seeng,
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010