1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tentativi di foto decenti...luna
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
Volevo un opinione vostra riguardo questa imagine,di 6 mosaici,ripresi con vesta PCVC675k + ir cut,due sere fa.
Per la prima volta ho usato Imerge per l'allineamento,ma non capisco come mai,nella sovraposizione delle imagini sotto s'intraveda lo sfondo nero dell programa stesso(parte centrale).Anche se devo amettere,che sono conteto lo stesso,considerando che un anno fa non sapevo un tubo di riprese ed elaborazione :roll: La compressione jpeg ha fatto sparire un po di elaborazione ,ma pazienza.spero vi piacia :wink:
Cieli sereni a tutti
Adrianohttp://forum.astrofili.org/userpix/3485_ASTROALBMOSAICOLUNA_1.jpg

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2008, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
bellissima, sei sulla strada giusta sicuramente, purtroppo non usoquel programma e non so darti risposta.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Ultima modifica di Domenico Lombardi il giovedì 27 marzo 2008, 13:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 7:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops: grazie

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Bella,
Peccato solo per la parte in basso a sx.
Un consiglio, se mi posso permettere.
Una volta elaborate le immagini (assicurati sempre di avere un bel pò di sovrapposizione), rifila le immagini di qualche pixel perchè sui bordi si accentua sempre l'elaborazione soprattutto dei wavelet e questo crea in fase di sovrapposizione quell'effetto "linea" che è presente in basso nella tua immagine.

Le immagini devono essere sempre piuttosto omogenee se no iMerge nonostante l'opzione di aggiustamento automatico della luminosità crea dei problemi alterando le immagini.

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Ettore.
I tuoi consigli mi sarano utili eccome.Sinceramente non sapevo che imerge ti aggiusta automaticamente la luminosita,perche oltre a istograma,mi sembra un po avaro di altre opzioni(anche se il suo compito e allineare).
Per rifilare le immagini intendi con photoshop
Ciao
Adriano

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Si Photoshop o similare

Su iMerge invece:
Auto-Align usa Correlation per la luna e una volta accostato ad esempio un cratere (usa lo zoom per allineare meglio) e poi clicchi col tasto destro del mouse così lui allinea in maniera precisa (a volte si sposta e bisogna riprovare)

Per la luminosità spunta Autobrighten così la luminosità si regola in maniera omogenea (partendo sempre da immagini molto simili altrimenti sballa tutto)

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Ultima modifica di turtle63 il giovedì 27 marzo 2008, 18:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie dei consigli :wink: :wink: :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben riuscito anche se i colori (si nota un cromatismo sul bordo in particolare)
portano problemi sulla luna.
Anche io uso PS per i mosaici. Segui i consigli di Ettore. Tieni presente che
per l'allineamento preciso usa l'opzione di fusione (a destra nei layer) "differenza".
In questo modo visualizzi le parti differenti del layer rispetto al fondo, in negativo.
Poi con i tasti cursori puoi finire l'allineamento fine e riportare di nuovo l'opzione
a "Normale".

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 marzo 2008, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto.
Rinnovo i ringraziamenti per i consigli.
Io per l'allineamento uso Imerge pero,poiche con photoshop un po mi perdo :cry:,e lo uso piu per modifiche estetiche.ma adesso mi studiero i tuoi consigli,magari da usare in foto deep.
Chissa quanto tempo ci vuole a capire sto san photoshop :roll:
Saluti
Adriano

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010