1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e macchia rossa del 26/05/2006
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 19
Località: Roma
Ecco altre immagini del gigante gassoso dove si può notare lo spostamento della grande macchia rossa. Purtroppo l'immagine sembra un po fuori fuoco. Qualcuno sa darmi suggerimenti per ottenere una messa a fuoco adeguata? Ci ho perso un po di tempo ma non sono riuscito ad ottenere di meglio, nonostante il controllo dei cerchi di Airy pergettamente concentrici indichino una buona collimazione dello strumento.

Ciao

Astronickhttp://forum.astrofili.org/userpix/244_Giove20062605_GMR2_1.jpg

_________________
Celestron CPC 800 XLT - 2" Mirror Diagonal - Toucam Pro II - Ultima Series 7.5 mm - Wide Scan Type II 2" 30 mm - X-Cel 10mm - E-lux 40mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 31 maggio 2006, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao nick ho dato uno sguardo a fondo alle tue immagini e posso dirti senza ombra di dubbio che:

1) La prima è sfuocata la seconda è da decidere ma propendo ancora per un fuoco non perfetto.
2) Non hai inserito il numero di frame totali e quelli usati per l'elaborazione: questo dato è importante per capire se ti sei portato troppo alias dietro.
3) Noto anche un disallineamento delle due componenti R e B visibilissimo sulla prima e meno sulla seconda ma presente: questo pregiudica la risoluzione finale come se lo strumento in pratica fosse scollimato.
4) Ti sei assicurato che lo strumento sia collimato puntando una stella luminosa verso lo zenit e controllando fuori fuoco con un oculare tipo il 7.5 in tuo possesso?
5) Questa è una mia opinione, per chè usare il diagonale? Ritengo che più elementi si inseriscono più problemi devi risolvere, anche se di ottima qualità.
Infine, lo strumento era in temperatura? Verso quell'ora forse Giove non ha raggiunto il massimo di altezza quindi soffre troppo di diffrazione (ne so qualcosa quando lo osservo con il mio dinosauro)

Per quanto riguarda il fuoco io ho risolto con una bella maschera di Hartmann (ovvero una maschera con 3 fori con il centro ai vertici di un triangolo equilatero - io ne ho usato 2 simmetrici sul diametro). Impiego una manciata di secondi puntando uno dei satelliti di Giove.
Facci sapere, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010