Ieri sera era nuvoloso, ma al rientro a casa verso le 22 il cielo si presentava sereno. Ero molto stanco dopo la piscina, ma era una settimana che il maltempo si faceva sentire, e allora cosa fare?
Una rapida occhiata al cielo... non mi sembra granchè, saturno scintilla... bho? Consulto le mappe di meteoblu: addirittura portavano Pescara con un seeing ottimale! Accidenti! Devo montare tutto subito e al diavolo la stanchezza!
Alle 22.30 il c9 è in terrazza a prendere aria. D'altronde la temperatura non è affatto rigida, ci sono 10 gradi e penso che probabilmente il tubo andrà in temperatura in un'oretta circa, visto il ridotto delta termico (in camera mia ci sono 18-20 gradi).
Bè le cose sono andate un pò diversamente. Molto diversamente. Piuma di calore fino a dopo mezzanotte. Ma dico io, due ore di tempo x acclimatarsi con meno di dieci gradi di differenza? Mi pare strano, anche perchè se volessi fare riprese hires lontatno da casa partendo nel dopo cena, sarei operativo dopo 2 ore che avrei tirato fuori il tubo? Non è fattibile soprattutto in mezzo alla settimana.
In ogni caso comincio. La piuma di calore è ancora la, sono le 12.30 circa, ma amen. Il seeing non è proprio come dice meteoblu, anzi manco lontanamente. E' uno schifoso 4/10 a tratti 5/10, la divisione di cassini si vede 1 secondo si e 5 no. In queste condizioni non è proprio il caso di riprendere, ma ormai ho montato e amen.
Vado con la prima ripresa ma la lastra si appanna. Accidenti la fascia anticondensa è fredda, non funziona. Anche stamattina ho riprovato, probabilmente il controller si è rotto. Andiamo bene...
Scendo sotto e prendo il phon. Tempo di risalire in terrazza (neanche 5 minuti), nebbia fittissima, incredibile!Per fortuna passa dopo pochi minuti, si vede che era un banco.
Fatta la prima serie con seeing molto variabile, cominciano pure i fumi:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_Saturno1_010308_1.jpg
Ma dico io, i miei zii cosa diavolo accendono a fare il riscaldamento a manetta quasi all'una di notte quando dormono e sono sotto le coperte? Io questo spreco proprio non lo capisco.
Mollo la seconda serie, i canali G e B sono compromessi dai fumi:
http://forum.astrofili.org/userpix/1788_saturno2_010308_1.jpg
I fumi cominciano a essere più lunghi e frequenti. Un minuto senza, sei minuti con. Tricromia impossibile. Per mezz'ora aspetto con pazienza e la situazione non cambia. Avevo provato una quadricromia, ma ovviamente il risultato è proprio inguardabile.
Alla fine della fiera a febbraio ho avuto 6 sere con cielo sgombro, di cui 5 con seeing veramente pessimo, e una sola con seeing quasi passabile (quella in cui ho beccato il wos).
Cosa dire... non lo so... scusate se ho scritto così tanto. Uno sfogo serve sempre. Ho postato le riprese perchè mi sto esercitando con i colori, magari fatemi sapere se sono decenti (a livello di colore, per il resto sono il primo a dire che sono pessime, soprattutto pensando che sono state fatte con una dmk e un c9,25).