1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno...un pò meglio.
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Stessa serata, stesse modalità, stesse condizioni di ripresa.
Quello in allegato mi sembra molto più pulito come risoluzione e resa cromatica rispetto a quello postato in precedenza (che avevo elaborato su lcd)
Essendo il seeing un pò più stabile durante la ripresa sono riuscito ad alzare il numero dei frame da sommare e pur non essendo molti in più rispetto al primo sono sempre qualcosa che aggiungono informazione all'immagine.

Cieli quieti.

http://forum.astrofili.org/userpix/32_Sat_lrgb_1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Giovanni!

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2008, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 21:36
Messaggi: 19
Località: messina
si giovanni molto piu carino dell'altro bella resa cromatica del pianeta, gli anelli li vedo strani, ma pure io con questo lcd........

a presto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E lamentiamoci :)

Dimmi dove lo butti questo eh ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
No assolutamente Antonè, non mi lamento, anzi devo dire che è stata una serata direi fuori dalla norma; piuttosto la cosa che mi fa più pensare è che leggo sempre più di voglia di hires con strumentoni di generosa apertura ma mi chiedo: come fanno gli altri porca miseria? Io non riesco ad utilizzare i miei miseri 18 cm. figuriamoci un 25 cm.
E' pur vero comunque che in questi ultimi due/tre anni la stabilità e le condizioni climatiche nel nostro paese sono peggiorate.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto personalmente credo che non sia questione di apertura alla fine (con
le debite considerazioni ovviamente), ma solo di beccare almeno un seeing 5-6/10.
Poi sappiamo bene che in condizioni di seeing tali si possono avere picchi
di poche decine di secondi o anche più di seeing di poco superiore.
Si tratta alla fine di fare una caccia al momento giusto. Certo non sempre
ci si riesce ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
è un bel Saturno, complimenti.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Molto personalmente credo che non sia questione di apertura alla fine (con
le debite considerazioni ovviamente), ma solo di beccare almeno un seeing 5-6/10.
Poi sappiamo bene che in condizioni di seeing tali si possono avere picchi
di poche decine di secondi o anche più di seeing di poco superiore.
Si tratta alla fine di fare una caccia al momento giusto. Certo non sempre
ci si riesce ;)


Infatti, io di solito perennemente fisso la mia 4x al Fido C11.
Aspetto quatto quatto, il momento propizio.
Lo dico sempre a me stesso, ora vado a Pesca...la paragono cosi' la
ripresa , in quest'ultimo periodo... :wink:
Aspettare il momento giusto , in cui il Pianeta e fermissimo ,e riprendo.
Delle volte sto a fissare lo schermo per + di 5 ore aspettando il momento
fatidico.
Pero' non sempre e' cosi', ovviamente alla base devo avere minimo un 6/10 e qualcosina di +, altrimenti il gioco non vale la candela,ovvio. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: b
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ammazza, 5 ore, che pazienza. Complimenti la tua pazienza Pippo è ripagata da quelle foto che ho sbirciato sul tuo sito. Dev essere una gran bella soddisfazione eh?!?
Spero di imparare cosi arrikirò le pareti della mia casa con i miei stessi lavoretti.
Ciao Domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010