1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SATURNO
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi ieri finalmente dopo un po' di tempo ho potuto ritentare di fare qualcosa con la mia strumentazione,tra il maltempo ed il lavoro e tutte le altre cose era davvero parecchio che non rimettevo in moto tutto e cosi' mi sono dedicato a Saturno,cielo bello limpido umidita' contenuta ma seeing come sempre brutto.
Comunque ho ripreso ad F20 col C11 e Lumenera 075C,filmato di 1200 fotogrammi a 7,5 fps elaborato con Registax sul portatile.
Ora da qua non si riesce a distinguere bene la luminosita' e colori,vi chiedo come trovate questo Saturno?
Ne provo a postare qualche scatto elaborato in maniera differente,fatemi sapere quale preferite e cosa ne pensate,grazie a tutti ciao.

http://forum.astrofili.org/userpix/73_Saturno_1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/73_Saturno_2_1.jpg

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Il secondo. Mi piace.

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come colori preferisco il primo, nel secondo tendono al magenta...

Perchè non provi a tirare di più la focale?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
turtle63 ha scritto:
Il secondo. Mi piace.



Ti ringrazio per il commento troppo buono.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Come colori preferisco il primo, nel secondo tendono al magenta...

Perchè non provi a tirare di più la focale?


Ciao Marco ho dato adesso una guardatina col moniotr CRT e anche io ho una preferenza per il primo che ho postato,certo che elaborare sul portatile e poi andare a visionare su di un monitor un po' piu' serio le differenze ci sono ed anche molto evidenti almeno nel mio caso,pensa che sul portatile in fase di acquisizione le immagini sembravano tendere verso il Blu e di conseguenza ho abbassato di un poco questo canale,facendo mi sa una cavolata.

Ho provato ad andare ad F30 ma le immagini erano veramente molto degradate dal seeing,non si distingueva niente,a tratti sembrava a malapena un pianeta,infatti ho provato ed ho subito levato la Barlow 3x ed ho inserito quella a 2x la serata non mi permetteva niente di piu'.

Non riesco mai a beccare una serata decente :cry: da quando ho il C11 e quando ho il tempo per potere fare qualcosa,mi ritrovo sempre un seeing schifoso,come mi piacerebbe almeno una volta ,trovare la serata ideale,per vedere cosa sarei in grado di tirare fuori ed anche per il morale :wink: ,ogni tanto un contentino servirebbe,comunque sempre felice di tentare e ritentare eheheh :) .

Ho provato a dare una ritoccata alla foto ma sinceramente anche questa mi convince poco, bho.. che dire se non che sara' per la prossioma volta..

http://forum.astrofili.org/userpix/73_sat_3_1.jpg


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ora non sembra male :wink:

Il trucco per beccare il buon seeing è la perseveranza: bisogna avere ogni volta che c'è bel tempo la voglia di montare tutto, con la consapevolezza di smontare tutto se il seeing non è buono...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto in tutto perseveranza, mentre per il discorso di montare e smontare tutto eheheh dopo un po' di tempo sono riuscito a raggiralo prendendo la caesetta della geodhome e avendo un pezzetto di giardino,almeno qua un piccolo sogno sono riuscito a realizzarlo.

Grazie per l'incoraggiamento :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Beh ottima la prima. Bisogna avere pazienza con il seeing, molta pazienza...... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Beh ottima la prima. Bisogna avere pazienza con il seeing, molta pazienza...... :wink:




Ti ringrazio per l'apprezzamento.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Come ti capisco Davide, l'hires è croce e delizia.
Comunque l'hai già migliorata nel colore. Bella ripresa.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010