1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vabbé... Saturno senza WOS
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elaborazione preliminare del mio saturno in opposizione.
:(
La WOS non c'è...
25-02-2008 00:15
400 frames su 1800
seeing 6/10 (a voler essere ottimisti secondo me)
5000 di focale
Meade SC 10

http://forum.astrofili.org/userpix/87_saturno540frm_sc10_5000mm_1.jpg

Consigli e suggerimenti sono i benvenuti, ovviamente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ottima per quel seeing! Forse il wos sta dietro Saturno in quell'istante. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un altro gran bel Saturno, ragazzi siete uno più bravo dell'altro, gran bella sezione questa del forum.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: ottima opposizione!
Di cosa ti lamenti? Il seeing ha deturpato un po il dettaglio e quindi sembra
un po sfuocato ma i colori degli anelli rispetto a tutto il resto danno proprio
l'idea dell'opposizione.

Congratulations! :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' davvero ottima questa foto a me piace :wink: .


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti. :)
In realtà piace anche a me questo Saturno anche se mi rendo conto che manca ancora un bel pezzo per arrivare ai miracoli che vedo da voi altri.

Devo dire che la meccanica del mio Meade fa schifo ma l'ottica è invece decisamente buona.
Peccato che sia così pesante...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Veramete bello, col mio C9 non sono mai arrivato a tanto,complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me piace moltissimo, complimenti!
Il Meade 10 che ho avuto io tra le mani in ripresa con la dmk aveva image shift... zero... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
A me piace moltissimo, complimenti!

Grazie. :)

Cita:
Il Meade 10 che ho avuto io tra le mani in ripresa con la dmk aveva image shift... zero... :shock:

Io ne ho avuti 2. Il primo, un lx200, aveva un focheggiatore discreto. Questo invece, un lx50, è penoso!
Non è tanto lo shift il problema (a 5000 di focale non è neanche esagerato) quanto il backlash. E poi "vedi" lo specchio che scorre "pastoso" sul paraluce. Vedi che fa fatica a partire e che ci mette un po' a fermarsi. Infatti ho attaccato un crayford per la focheggiatura fine (che invece non uso col c8, per esempio).
Questa tragedia di focheggiatore, però, ha un pregio. E' così "colloso" che non c'è mirror flop! E non è cosa da poco per chi fa fotografia. :)
Infatti non ho ben capito se sono stato fortunato o meno a trovarlo così. :)

Grad: se col c9 non hai ottenuto niente di simile, è solo perché sei stato sfortunato col seeing. Io questo l'ho ottenuto a 1200 metri di quota, in pianura era tutto coperto dalla nebbia (sarebbe stato fantastico per il deep se non ci fosse stata la Luna a palla :)) ma purtroppo c'era una brezza notevole che spappolava tutto. :(

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010