Riprendi in bianco e nero, per prima cosa.
Per il cromatismo, se compri un Fringe Killer fai una grande cosa, altrimenti ti ammazza.
Secondo, usi il microstage o similare o no? Perché noto un po' di mosso (potrebbe essere il seeing). Io ho fatto così: ho messo lo scatto in bianco e nero e poi (scattavo tenendo la macchinetta in mano) mettevo la modalità che scatta foto di continuo (la mia continua a scattare finché tieni premuto) per prendere poi la migliore. Il risultato è stato
questo (ho scartato almeno 50 scatti che erano venuti mossi

). Come vedi scattando in bianco e nero ti dà colori più reali e ti facilita l'elaborazione, che altrimenti ti fa comparire artefatti, ovviamente.
Come elaborazione con un singolo frame non credo tu possa fare di più. Concordo meglio la prima versione. Peccato che una parte della Luna sia un po' bruciata (inevitabile, vista la fase). Io farei varie prove (come del resto ho fatto) a differenti ISO e differenti tempi di posa per provare a reiettare un po' il rumore. Se allunghi il tempo di posa e diminuisci gli ISO rischi il mosso ma il rumore dovrebbe abbassarsi un po'. Considera che in generale è sempre meglio darci dentro con l'acquisizione più che con l'elaborazione, con la quale puoi fare miracoli limitati al segnale che acquisisci.
In ogni caso come primo risultato non è niente male, anche l'elaborazione mi pare ben bilanciata (di solito quando si inizia si tende a contrastare all'infinito per far uscire i dettagli

).