1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna - Vallis Schröter
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
ho da proporvi una ripresa della regione di Vallis Schröter realizzata con la piccola DMK su Intes MCT-180 Challenger con lente di Barlow Intes 2.4x (5105 mm di focale equivalente). Ho tentato con scarso successo di utilizzare la modalità di allineamento "multipoint" di Registax. Alla fine ho lavorato con i miei soliti programmi ed il "multipoint" l'ho fatto a mano compositando con Photoshop diverse immagini allineate su particolari diversi nell'inquadratura.
http://www.astropix.it/fotografie/moon/08021801.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Neanche io riesco quasi mai a far funzionare il multipoint. Usando un single point centrato sulla Vallis come veniva?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Fantastica.
Sempre ricco di informazioni.
Complimenti

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 febbraio 2008, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Neanche io riesco quasi mai a far funzionare il multipoint. Usando un single point centrato sulla Vallis come veniva?

Personalmente mi trovo meglio con K3CCDTools 3. Trovo esegua meglio la selezione dei fotogrammi e che faccia meglio l'allineamento rispetto a Registax. Il FITS che mi produce lo elaboro poi con AstroArt 4. Siccome la ripresa di questa immagine era molto "ribollente" a causa del cattivo seeing ho voluto tentare un'allineamento su diversi punti per cercare di cavarne qualcosa di interessante. In linea di principio la cosa ha funzionato (rispetto alla ripresa il risultato è notevole), ma ho dovuto lavorarci a mano in quanto la funzione "multipoint" di Registax non ne ha voluto sapere di fare il proprio dovere. In particolare se il punto di riferimento non è più che contrastato viene perso (cosa che con K3 accade molto più raramente) ed inoltre le "giunte" tra le varie aree nell'immagine finale sono ben visibili.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010