1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 15:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione...
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Insoddisfatto dei primi lavori su Giove ho voluto approfondire il discorso elaborazione.
Il primo Giove, elaborato esclusivamente con Iris e con un solo tocco di Photoshop, mi ha dato colori sballati. E non so il perchè. Pochissimo dettaglio e una saturazione notevole che la mia poca esperienza planetaria non mi ha fatto notare fino a quando i vostri consigli non me l'hanno fatto notare.

Secondo filmato.
Ho voluto provare a fare tutto con Registax. E' stata la mossa che mi ha messo il prurito alle mani. Colori finalmente decenti. Provavo ad aumentare i dettagli con le WL ma tutto si sbriciolava e sgranava in puntini "maleodoranti".

Ho deciso, quindi, di riprovarci con Iris.
Risultati come si deve! Visto che ho unito 2 filmati da 650 frames con Virtualdub. Antonio, come dire, se Maometto non va dalla montagna...
Ho ottenuto, così, più frames su cui lavorare.
Il risultato, rispetto alle prime due immagini è notevole.

La quarta immagine è il frutto di una voglia di fare uscire qualcos'altro fuori da quel filmato.

Ho confrontato l'ultima immagine con quella di Gianluca Pompeo, effettuata 1 oretta prima della mia e sembra che nella mia ultima elaborazione non ci siano dettagli "inventati" dall'elaborazione un po' spinta.
E' un pericolo spiacevole quello di trovarsi nel pianeta dettagli che non esistono!!! ;)

Pareri, critiche, consigli...sempre ben accetti!!!

Grazie

Immagine

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 maggio 2006, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Controlla ancora l'allineamento delle R e B come ti dicevo nel post precedente. Sul Giove fatto con Registax sia light che contrastato sembrano ancora non allineati.
Quello con Registax è più gradevole il che lascia intendere che il segnale c'è

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010