1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccoci invece nel cuore del terminatore; dall'alto verso il basso abbiamo:

Fra Mauro:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Fra_Mauro_1.jpg

Wolf (questo da dedicare alla pulzelle:D)
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Wolf_1.jpg

Rupes Recta F3000:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Rupes_Recta_1.jpg

Rupes Recta F4500mm:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Rupers_Recta_2_1.jpg

Pitiscus:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Pitiscus_1.jpg

E infine concludo con una panoramica del terminatore:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_Terminatore_1.jpg

PS Dedico la Rupes Recta a Jasha, non so perchè ma mi ha chiesto questo favore :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hehe no aspetta!! Ti ho detto che ti davo dei soldi, che te l'avrei comprata una della rupes, che è la mia preferita. Per la dedica ci hai pensato tu e ti ringrazio commosso!

EDIT scelgo quella ad f3000 :wink:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..'azz... :shock:
non amo la luna ma la rupes recta f3000 è veramente incredibile sembra quasi di orbitarci sopra
veramente complimenti
è un mosaico? sulla sinsitra si nota una striscia orizzontale
a quando un bel atlante lunare ad alta risoluzione?? :D :D
sarebbe un lavoro magnifico...

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LorenzoM ha scritto:
è un mosaico? sulla sinsitra si nota una striscia orizzontale


Non è un mosaico, anche se abbraccia molto più campo dei 640X480 :lol:

Per l'atlante eh, non me lo ricordare: tempo fa mi promessi di fare un super-mosaico lunare, ovvero una sorta di atlante come dici te con crateri ripresi in fasi diverse per averli sempre al loro meglio (quando cioè sono prossimi al terminatore): il risultato sarebbe molto innaturale (avresti tutte le ombre da una parte) con una Luna piatta, ma apparte questo si incontrano molti altri problemi (dimensioni apparenti della Luna, ergo dei crateri, che cambiano, differenza di livelli tre le foto, tranto per citarne alcuni) che ostacolano questo lavoro...

Comunque non mi arrendo :wink: Anche se da tempo mi frulla per la testa un'altra idea, ovvero quella di fare una sorta di raccolta di tutti i crateri che ho fotografato e di metterci una descrizione...Vediamo cosa ne uscirà :wink: Per ora non vorrei anticiparvi altro :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Fantastiche!!!

A parte la tua bravura, mi stai facendo innamorare del Tuo setup. [mp]

Saluti. Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco ti voglio vedere in una reclame del Mak:
"Io e lui assieme abbiamo fatto queste foto!"
Boom di vendite.. ;)
Eccezionali, as usually..

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dimensione ha il sensore?? ho provato a cercare su ottica san marco ma mi sono perso in mezzo alle sigle :D
in mano tua è veramente favolosa questa camera
comunque a cosa è dovuta quella striscia orizzontale?? sembrava un punto di raccordo tra due immagini per questo ho parlato di mosaico..
bè hai proprio un setup planetario...il prossimo passo sarà un gladio? :D :D :D

non puoi realizzare in una notte un mosaico enorme dell'intera luna??
riprendendo prima il terminatore e poi spostandoti verso l'interno?
il terminatore è già cambiato nel tempo che riprendi un filmato e poi ti sposti da un altra parte??
scusa se dico cavolate ma non sono molto pratico...
non sarà un vero atlante ma comunque un lavoro esteticamente splendido...

matteo.dibella ha scritto:
Marco ti voglio vedere in una reclame del Mak:
"Io e lui assieme abbiamo fatto queste foto!"

bè con una pubblicità simile me ne prenderei sicuramente uno :D :D
però includete anche un corso di elaborazione tenuto da Marco :wink:

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti :wink:

LorenzoM, intendi un mosaico di tutta la superficie? Se si, ne ho fatti più di un paio, ma io come super-mosaico intendo una cosa del genere:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_100_6549_1.jpg
(è un poster che ho in camera)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Forse Lorenzo chiede come è stata fatta l'immagine della Rupes Recta.
Conoscendo il sensore VGA (640x480) e vedendo quella leggera linea di
giunzione
credo che Marco abbia fatto un mosaico di più frame.
Confermi Marco?

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non proprio un mosaico: ho usato la funzione di registax "Expand to maximum image size" :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010