1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 7:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna 18 febbraio
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seeing molto buono, non spettacolare come tre giorni fa, ma comunque apprezzabile! Ho passato la sera a spazzoalre la Luna in visuale con il Vixen NA120S e con il Borg 77ED...visioni diverse nei due strumenti ma entrambe apprezzabili. Quasi infiniti i dettagli nel NA120S con il Nagler TV zoom 2-4mm a 2mm! La serata è troppo bella e voglio fare almeno uno scatto; cerco il supporto Baader per qualche foto in afocale con una compatta, ma nulla...non lo trovo :( ..ah, benedetto ordine!
Monto allora l'oculare WO DCL 28mm con la Barlow APO Meade mod 140 e inizio a mappare la Luna con la compatta da 3Mpixel. Per coprire tutto il disco illuminato mi ci vogliono 8 foto; scatto comunque 4-5 immagini per soggetto in modo da poter scegliere la migliore. Allineo con Photomerge, desaturo, lieve riduzione del rumore e maschera di contrasto. L'immagine finale è quasi di 5000x5000 pixel! La ridimensiono a 1600 pixel per il forum e gli dò una maschera di contrasto più pesante per meglio evidenziare i crateri:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Luna_18_febbraio_web_2.jpg

e questo invece un particolare non ridimensionato:
http://forum.astrofili.org/userpix/34_Luna_18_febbraio_particolare_1.jpg

Così a occhio mi pare di aver raggiunto un buon dettaglio, compatibilmente con la tecnica adottata (afocale con oculare da 28mm, barlow 2x, rifrattore acromatico e compatta da 3Mpixel...), ma aspetto un vostro parere, visto che l'Hi-res continua a non essere il mio forte ;)

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mosaico è di tutto rispetto :wink: ma io avrei saturato ancora meno la parte più illumiata della Luna...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2008, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
'mazza un mosaico di singole immagini! Bella proprio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010