1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non essendo innamorato, per ora, di alcuna donzella, ieri il regalo me (ce) l'ha fatto il cielo :D ! 6/7 Seeing abbastanza costante!

Mi sono buttato a riprendere e ho collezionato 15 immagini di 600 frames a 1mt di focale per il mosaico totale della Luna, coming soon...

Per ora, e comunque non sono tutte :lol: (in quantità almeno voglio battere il Braca :wink: ! Complimenti Marco per la tua "seduta" di ieri :wink: !)

Vi posto quattro foto della Luna: Alphonsus e Co, Archimede e Appennini, e 2 Poli Sud!

Sono foto a 10fps a f/10 con il mio C8N, la barlow APO 2X e la toucam pro II. Filtro Ir-Cut.

Sono la somma di circa 700 su 1500 frames. Registax, Iris.

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Alphonsus142_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Archimedes142_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_South_Pole142_1_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_SouthPole2_142_1.jpg

Passiamo al Lord of the Rings. f/25 con barlow 5X, somma di 800 su 1800 frames.
Stessi altri dettagli.

http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Saturn142_1.jpg

Infine the Red one...stessi dati di saturno, ma 700 su 1500 frames @ 10fps e 630 su 1000 fps @5fps (la seconda!)
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars3_14_2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1542_Mars4_14_2_1.jpg

Altre foto in arrivo prossimamente...appena elaborate :wink: !

Commenti, critiche e consigli sono mooolto graditi! Ho ancora molta strada da fare, però oggi sono mui soddisfatto.

Ciao, Andrea!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Saturno è pazzesco :shock: Se ci lavori ancora su esce fuori davvero un bel Saturnello :wink:

Sulla Luna darei meno gamma in fase di ripresa.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, grazie dei commenti.

Come lavorare su Saturno? Cosa mi consigli di fare?

E per Gamma, intendi la luminosità in ripresa?

Grazie, ciao :D !

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per Gamma intendo la gamma :) Hai una barra apposta, cerca di tenerla il più bassa possibile...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2008, 23:18 
saturno lo trovo ottimo anch'io,bravo!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, mi sono permesso di mettere mano al tuo Saturno, io lo vedo così:
http://forum.astrofili.org/userpix/17_1542_Saturn142_1_1.jpg :wink:

Proprio bello, complimenti :!:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:04 
Marco,mi spiace dirti che hai bruciato l'anello C ,era meglio prima non credi? oh,senza offesa eh.... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sulla prima secondo me c'è pochissimo contrasto sulla superficie e i colori sono un po' sbiaditi e tendenti ad un giallo ocra, anche se il dettaglio è notevole: io sacrifichierei un po' di anello C in favore di un'immagine complessivamente migliore, però son gusti :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, ma come hai ottenuto il risultato propostomi? Per sapere...grazie mille :wink: !

Comunque, sarò di parte ma, soprattutto a gusto, preferisco la mia leggermente più morbida :D !

"Ogni Scarrafone è bello a mamma sua!"

Speriamo non sia però proprio uno scarrafone :lol: !

Comunque, grazie a tutti e due i Marchi di aiuti e consigli.

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
Marco, ma come hai ottenuto il risultato propostomi? Per sapere...grazie mille :wink: !


Un paio di deconvoluzioni con MaximDL, qualche filtro sempre con Maxim per ridurre il rumore, e infine i livelli, colore e saturazione con photoshop :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010