1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
http://forum.astrofili.org/userpix/3318_marte_29012008_2150_600frame_irpass_1.jpg
Nell'immagine vedete due parti scure a sinistra e a destra di marte un po meno marcata,
tutte le immagini che ho fatto fin'ora di Marte e saturno con il nuovo tele presentano un doppio bordo, ho collimato più volte il telescopio cercando di eliminarlo ma ancora non ci sono riuscito, vorrei avere più che altro la certezza che sia un problema dovuto alla non perfetta collimazione e non a chi sa che cosa,
grazie :wink:

comunque c'è da dire che se ora provo a fare uno star test il telescopio sembra collimato, con tutta la turbolenza nell'aria faccio parecchia fatica a farlo questo test però a grandi linee a 6metri di focale sembra tutto ok però poi quando vado a mettere a fuoco su marte ad esempio vedo la parte sinistra sempre leggermente più sfocata della parte destra, la quale invece è netta

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne abbiamo parlato un sacco in 2-3 topic di recente, se fai una ricerca sempre in questa sezione li trovi.

Ti rispondo velocemente su questa cosa perché è banale e non c'entra nulla col problema:
emanuele ha scritto:
vedo la parte sinistra sempre leggermente più sfocata della parte destra, la quale invece è netta

Nulla di strano, il bordo che vedi meno netto (quando guardi hai il nord in alto per caso? Se no sarebbe a destra) è semplicemente il terminatore, ormai l'opposizione è passata e non è più pieno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
il nord nella ripresa è in basso quindi la parte più scura a mezza luna dovrebbe essere il terminatore? sulla sinistra dell'immagine però è presente un'altra mezza luna che se si ingrandisce un po l'immagine si nota di più ma quell'ombra a sinistra non credo sia il terminatore cosa puo essere? è un ombra molto più scura rispetto al terminatore

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se anche in visuale hai il nord in basso e vedi il bordo sinistro sfocato, così come nell'immagine c'è quell'anello chiaro fuori, allora è scollimazione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 17:54
Messaggi: 301
Località: Roma
ho capito grazie

_________________
http://ilblogdiemawind.blogspot.com/
Newton Ziel Galaxy 2 200mm f5, HEQ5 Synscan, webcam Philips Vesta Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010