1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 5:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nebbia e condensa da padrone. Poi alle 22 la nebbia si è attenuata ma non
ho potuto fare una collimazione come al mio solito: la lastra si appanava
durante la collimazione (1 ora circa per ottenere una collimazione media).
C'è da dire che stare su una sedia in piedi con la condensa che ti fa scivolare
i piedi sul sedie non è proprio il massimo della voglia di collimare ;)
Ad ogni modo ecco un Marte che avrei voluto curare anche nella focale.
Mi accontento di quasi 9mt di focale e di un resize di 1,5x.
Nel rosso i dettagli sono interessanti. Mi è dipsiaciuto non fare l'IR ma proprio
mi ero demoralizzato.

[albumimg]2390[/albumimg]

E anche con questo inauguro il 2008...finalmente :D

EDIT: Aggiungo la versione del 30.01 a efl di circa 20mt
[albumimg]2391[/albumimg]

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il venerdì 1 febbraio 2008, 20:14, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Molto molto bello, anto. Il rosso è veramente pieno di dettaglio, peccato per gli altri

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 15:56 
l'ho ripreso anch'io ieri sera,ho già allineato con iris,in serata l'immagine.
il tuo lo trovo ottimo comunque.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propio un bel Marte Anto, mi piacciono in particolare i colori, peccato per l'umidità e la condensa, ma si fa quel che si può! :wink:

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Nebbia e condensa da padrone. Poi alle 22 la nebbia si è attenuata ma non
ho potuto fare una collimazione come al mio solito: la lastra si appanava
durante la collimazione (1 ora circa per ottenere una collimazione media).
C'è da dire che stare su una sedia in piedi con la condensa che ti fa scivolare
i piedi sul sedie non è proprio il massimo della voglia di collimare ;)
Ad ogni modo ecco un Marte che avrei voluto curare anche nella focale.
Mi accontento di quasi 9mt di focale e di un resize di 1,5x.
Nel rosso i dettagli sono interessanti. Mi è dipsiaciuto non fare l'IR ma proprio
mi ero demoralizzato.

Marte (L)RGB 29.01.2008

E anche con questo inauguro il 2008...finalmente :D


Grandioso quanti dettagli, certo che sei proprio bravo, considerando che ormai il diametro è quello che è.
Una curiosità, quanti frame ripresi e quanti sommati? Inoltre a che velocità?
Grazie, ciao ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
io dico che non ti puoi lamentare, a mio avviso è un ottimo marte. i colori sono perfetti, proprio come piacciono a me :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Guarda caso ieri allora abbiamo ripreso nella stessa ora, pero'
con la differenza che tu con la tua bravura hai tirato fuori una bella
immagine davvero stupefaciente.
Ottima l'elaborazione, ottimi i colori, e nel complesso sobria,
ed io con le mi mille difficolta' ho dovuto cestinare il lavoro svolto ieri.

Solo un piccolo dubbio, Antonello, come mai in alto a destra il bordo
sembra tagliato, o assente?..da cosa dipende quell'effetto li?

A me capita quando acquisisco con ADU molto bassi con la DMK.
Dipende da quello?...
Grazie. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nik, Marco, Vittorio, Matteo, Domenico e Angelo :)
In effetti riguardandolo anche sul monitor lcd piace anche a me il risultato :D

@Marco: Aspettiamo anche il tuo Marte :)

@ Vittorio: Penso sempre che ci sia un qualcosa che non va, ma poi vedendo i
risultati (solo un filmato per canale e poi ho chiuso tutto) ti passa il magone :)

@twuister73: I tre filmati sono stati ripresi tutti a 1/38" e 30fps. Per R e B
ho preso 3000 frames e per G solo 1600. Elaborati: R:1400, G:800, B:1200.
Uso quasi sempre frame rate alti per non allungarmi nei tempi. In questo caso
i 5 minuti totali sono proprio a limite di rotazione visto l'ottimo seeing.
Prediligo tempi di esposizione brevi. A questa focale posso usare con il 14"
anche 1/60" con trasparenza 5/5 e quindi anche 60fps.

@Domenico: mi fa piacere che i colori finalmente vadano per il verso giusto
così anche i contrasti non troppo accentuati (come di mio solito :) ).

@Pippo: Quell'angolo credo sia un insieme di terminatore + terreno marziano
poco riflettente che daranno sempre uno strano pattern al terminatore in questo
periodo. Gli ADU sono ormai fissi quasi 240 e dintorni. In questo modo
ho notato che salvaguardo (previa ottima collimazione) il bordo doppio fatidico
sul marziano.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace, ha dettagli molto fini

Il gain lo tenevi molto alto per riprendere ad 1/38'' e 30fps?

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
@twuister73: I tre filmati sono stati ripresi tutti a 1/38" e 30fps. Per R e B
ho preso 3000 frames e per G solo 1600. Elaborati: R:1400, G:800, B:1200.
Uso quasi sempre frame rate alti per non allungarmi nei tempi. In questo caso
i 5 minuti totali sono proprio a limite di rotazione visto l'ottimo seeing.
Prediligo tempi di esposizione brevi. A questa focale posso usare con il 14"
anche 1/60" con trasparenza 5/5 e quindi anche 60fps.


Grazie mille per le info, più lo guardo più mi piace questo Marte, ancora complimenti; un'altra piccola curiosità se te lo posso chiedere, ho visto il tuo ottimo sito, ma non ci sono foto della strumentazione, immagino che tu abbia una postazione fissa, è molto difficile da gestire il Meade LX 14"?
Si tratta di questo modello, giusto?
http://www.otticasanmarco.it/LX200R14.htm
Se tu dovessi consigliarne l'acquisto, quale potrebbe essere il principale difetto di questo strumento e quale il miglior pregio?
Te lo chiedo perchè rappresenta un po' un sogno nel cassetto per me, più avanti negli anni, insomma una grande apertura con una montatura a forcella (grande stabilità, ho già avuto in passato il CPC8), una grande marca, possibilità di fare hi-res ed anche deep sky.
Grazie per eventuali info.
Caio ciao

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010